L’Academy indaga su possibili irregolarità nelle campagne Oscar

L’Academy indaga su possibili irregolarità nelle campagne Oscar

Di Marco Triolo

L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha aperto un’inchiesta per esaminare le procedure per le campagne degli Oscar 2023, pochi giorni dopo l’annuncio delle nomination, in seguito a non meglio specificate segnalazioni su possibili irregolarità. Nel comunicato ufficiale, l’Academy non menziona nessun film in particolare, ma pare che l’indagine sia partita in seguito a dubbi sulla campagna Oscar del film To Leslie, che ha fruttato una nomination a sorpresa ad Andrea Riseborough.

Il film ha incassato 27 mila dollari durante la sua breve finestra nelle sale a ottobre, uno degli incassi più bassi nella storia dei candidati agli Oscar. La produzione non aveva praticamente budget per una campagna, e così Riseborough e il regista Michael Morris hanno chiesto l’aiuto di amiche celebrità per diffondere un passaparola positivo sul film. Star come Charlize Theron, Gwyneth Paltrow, Courteney Cox, Edward Norton, Jennifer Aniston e Minnie Driver hanno organizzato proiezioni di To Leslie, altre, come Demi Moore, Jane Fonda, Naomi Watts, Kate Winslet, Laura Dern e Frances Fisher, hanno tessuto pubblicamente le lodi dell’interpretazione di Riseborough. Marc Maron, interprete del film, ha invitato Andrea Riseborough nel suo podcast WTF.

L’Academy impone regole precise su come gestire le proiezioni e i ricevimenti, ma l’aspetto del passaparola non è preso in considerazione in maniera altrettanto chiara nelle linee guida. Il sospetto, a quanto pare, è che la gestione della campagna di To Leslie abbia effettivamente infranto alcune regole, e per questo l’Academy avrebbe avviato l’inchiesta. Nel comunicato ufficiale, l’Academy fa anche sapere che intende valutare “se dei cambiamenti alle linee guida siano necessari in una nuova era di social media e comunicazione digitale”.

Nel frattempo, la stampa e il settore cinema americani si stanno chiedendo come sia possibile che un film così piccolo, che ha incassato così poco al botteghino, distribuito da un piccolo distributore, Momentum Pictures, sia riuscito a ottenere una nomination quando film molto più grandi, con maggiori budget e un maggiore impatto al botteghino, sono stati lasciati fuori dai giochi nonostante i milioni di dollari spesi. Deadline riporta che Momentum Pictures dovrebbe aver seguito le regole dell’Academy e che quindi questa indagine potrebbe non rilevare niente di straordinario. E dunque si torna al secondo punto sollevato dall’Academy: anche in assenza di irregolarità, potrebbe rendersi necessario un riesame delle linee guida, per mettere in chiaro alcuni punti ed eliminare la libera interpretazione e le relative scappatoie.

LEGGI ANCHE

Guardiani della Galassia: Vol. 3 – Un nuovo spot con scene inedite! 2 Aprile 2023 - 0:24

James Gunn ha pubblicato sui suoi canali social un nuovo spot, ricco di scene inedite, di Guardiani della Galassia: Vol. 3

Tyler Rake 2: un misterioso messaggio in codice morse anticipa il ritorno di Chris Hemsworth 1 Aprile 2023 - 18:00

Con un misterioso messaggio in codice morse, Netflix ha anticipato il ritorno di Chris Hemsworth nel sequel di Tyler Rake.

Megalopolis, riprese finite per il film di Francis Ford Coppola 1 Aprile 2023 - 17:00

La pagina Instagram di Megalopolis ha annunciato la fine delle riprese del film di Francis Ford Coppola con una foto dal set.

Blue Beetle: il primo trailer del film DC arriverà lunedì? 1 Aprile 2023 - 16:00

Pare che il teaser trailer di Blue Beetle sarà disponibile da lunedì, svelando così le prime immagini del film DC.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI