Cinema Trailer & Video

Netflix: da Extraction 2 a Rebel Moon, un’anteprima dei titoli originali in arrivo nel 2023

Pubblicato il 18 gennaio 2023 di Filippo Magnifico

Attraverso un video, Netflix ha svelato i film originali che arriveranno sulla piattaforma nel corso del 2023. Titoli che vedono il coinvolgimento di grandi nomi come Reese Witherspoon, Idris Elba, Adam Sandler, Jennifer Aniston, Chris Hemsworth, Jennifer Lopez, Jamie Foxx e Gal Gadot. Scopriamoli insieme:

Conosciamo ora alcuni film originali in arrivo sulla piattaforma, le cui scene sono mostrate in questo video:

JUNG_E – 20 gennaio

Il nuovo film del regista di Train to Busan. Nel film la Terra è stata devastata da drastici cambiamenti climatici e l’umanità è migrata verso nuovi rifugi nello spazio, dove da decenni è in corso una guerra civile. Yun Jung-yi (Kim Hyun-joo) diventa un’incredibile mercenaria e stratega militare responsabile di innumerevoli vittorie, ma una missione fallita la riduce in stato vegetativo e Kronoid, una società per lo sviluppo di un’intelligenza artificiale per scopi militari, cerca di creare un perfetto robot da combattimento clonando il suo cervello.
A 35 anni di distanza Yun Seo-hyun (Kang Soo-youn), la figlia di Jung-yi, partecipa a questa iniziativa come direttrice della ricerca per il progetto JUNG_E.
Dopo limitati progressi, nonostante gli innumerevoli tentativi di clonazione e simulazione, Kronoid abbandona la ricerca per lanciare un altro progetto, ma Seo-hyun scopre i loro piani e cerca di salvare JUNG_E.

You People – 27 gennaio

Con Eddie Murphy e Jonah Hill. Il film propone la stessa dinamica del classico anni ’60 Indovina chi viene a cena?. Una nuova coppia e le rispettive famiglie si trovano alle prese con l’amore moderno e le dinamiche domestiche tra scontri culturali, aspettative della società e differenze generazionali.

Da me o da te – 10 febbraio

Debbie (Reese Witherspoon) e Peter (Ashton Kutcher) sono migliori amici e totalmente agli antipodi. Lei adora fare la solita routine con il figlio a Los Angeles, lui vive di cambiamenti a New York. Quando si scambiano casa e vita per una settimana, scoprono che ciò che pensano di volere potrebbe non corrispondere a ciò di cui hanno realmente bisogno.

Luther: Verso l’Inferno – 10 marzo

In Luther: Verso l’inferno, un serial killer terrorizza Londra mentre il brillante detective caduto in disgrazia John Luther (Idris Elba) si trova dietro le sbarre. Tormentato per non essere riuscito a catturare l’efferato cyberpsicopatico che ora lo perseguita, Luther decide di evadere di prigione per portare a termine il lavoro con ogni mezzo necessario.

Murder Mystery 2 – 31 marzo

Con Adam Sandler e Jennifer Aniston. Nick e Audrey Spitz sono ormai detective a tempo pieno, anche se la loro agenzia privata fatica a decollare, quando si trovano improvvisamente alle prese con un sequestro internazionale: il maragià loro amico è infatti rapito durante il proprio lussuoso matrimonio.

The Mother – 12 maggio

Con Jennifer Lopez. Una micidiale assassina esce allo scoperto per proteggere la figlia che aveva abbandonato anni prima e sbarazzarsi di un gruppo di uomini pericolosi.

Extraction 2 – 16 giugno

Chris Hemsworth torna a interpretare il ruolo del protagonista nel sequel del film d’azione Netflix di grande successo Tyler Rake. Dopo essere sopravvissuto a malapena agli eventi del primo film, il mercenario australiano sotto copertura Rake riceve l’incarico di un’altra missione letale: salvare la famiglia maltrattata di uno spietato gangster georgiano dalla prigione in cui è detenuta.

They Cloned Tyrone – 21 luglio

Con John Boyega e Jamie Foxx. In questo giallo pulp, una serie di eventi inquietanti mette un trio improbabile (Boyega, Foxx e Parris) sulle tracce di un terribile complotto governativo.

Heart of Stone – 11 agosto

Pellicola di spionaggio che vede nel cast Gal Gadot, Jamie Dornan e Alia Bhatt.

Lift – 25 agosto

Con Kevin Hart. Una banda internazionale di rapinatori è reclutata per prevenire un attacco terroristico e deve mettere a segno il colpo su un aereo in volo.

Damsel – 13 ottobre

Con Millie Bobby Brown e Angela Bassett. Al centro della storia troveremo Elodie, giovane principessa che viene promessa in sposa a Henry, principe di un regno rivale. Quest’ultimo, però, ha una terribile tradizione: sacrificare le sue principesse a un drago durante la stagione del raccolto. Elodie dovrà quindi affrontare il drago per sopravvivere.

Pain Hustlers – 27 ottobre

Con Emily Blunt e Chris Evans. Dopo aver perso il lavoro, un’operaia accetta un lavoro in una start-up farmaceutica sull’orlo del fallimento per mantenere la figlia, ma si ritrova coinvolta in pericolose attività illegali.

The Killer – 10 novembre

Con Michael Fassbender. Dopo un disastroso incarico fallito uno spietato assassino affronta i suoi mandanti e se stesso in una caccia all’uomo globale che crede non sia affatto personale.

A family Affair – 17 novembre

Con Nicole Kidman, Zac Efron, Joey King. Una giovane donna, sua madre e il suo capo star del cinema affrontano le complicate questioni dell’amore, del sesso e dell’identità.

Leo – 22 novembre

Pellicola di animazione che vede Adam Sandler doppiare nella versione originale un lucertolone di 74 anni di nome Leo. Leo è rimasto per tutta la vita bloccato nello stesso luogo e nel momento in cui capisce che gli resta solo un anno, decide di fuggire per scoprire il mondo fuori.

Leave the World Behind – 8 dicembre

Con Julia Roberts e Mahershala Ali. I due interpretano Amanda e Clay, coppia con figli che si ritira in un angolo remoto di Long Island per una vacanza rilassante. I proprietari della lussuosa casa che hanno affittato, però, si presentano alla porta in piena notte: sostengono che New York sia stata colpita da un misterioso blackout, e di essere fuggiti dalla metropoli. Isolati dalla civiltà, senza internet, televisione o cellulare, Amanda e Clay non sanno se possono fidarsi della coppia, né cosa stia succedendo nella Grande Mela.

Rebel Moon – 22 dicembre

Il nuovo film di Zack Snyder, che rilegge la premessa de I Sette Samurai di Akira Kurosawa in versione fantascientifica: su un pianeta agricolo, i locali sono stanchi di sottostare alle angherie degli eserciti di altri mondi che stanno combattendo da quelle parti, e decidono di avventurarsi nella galassia per trovare dei guerrieri che difendano i villaggi.

Ma in totale, i film in arrivo su Netflix nel corso del 2023 saranno ben 49, ecco la lista completa:

Dog Gone – Lo straordinario viaggio di Gonker (disponibile), JUNG_E (20 gennaio), You People (27 gennaio), Pamela, a love story (31 gennaio), True spirit (3 febbraio), Bill Russell: Legend (3 febbraio), Da me o da te (10 febbraio), Un fantasma in casa (24 febbraio), Luther: verso l’inferno (10 marzo), L’elefantessa del mago (17 marzo), Murder Mystery 2 (31 marzo), Guida turistica per innamorarsi (27 aprile), The Mother (12 maggio), Tyker Rake 2 (16 giugno), They Cloned Tyrone (21 luglio), Heart of Stone (11 agosto), Lift (25 agosto), Damsel (13 ottobre), Pain Hustlers (27 ottobre), The Killer (10 novembre), A Family Affair (17 novembre), Leo (22 novembre), Leave the World Behind (8 dicembre), Rebel Moon (22 dicembre), CHUPA (primavera 2023), Kill Boksoon (primavera 2023), La felicità per principianti (estate 2023), The Perfect Find (estate 2023), LOVE AT FIRST SIGHT (settembre 2023), NYAD (autunno 2023), Players (autunno 2023), Spaceman (autunno 2023), The Archies (2023), Best. Christmas. Ever (2023), Carico, Sconosciuto (2023), Chakda ‘Xpress (2023), Chicken Run: Dawn of the Nugget (2023), Choose Love (2023), The Deepest Breath (2023, premiere al Sundance), Maestro (2023), Monkey Man (2023), The Money King (2023), Nimona (2023), The Out-Laws (2023), Reptile (2023), Rustin (2023), Shirley (2023), il nuovo film di Wes Anderson tratto dai racconti di Roald Dahl (2023), Victim/Suspect (2023, premiere al Sundance).