Cinema Ultime News

Michael: Antoine Fuqua dirigerà il biopic di Michael Jackson

Pubblicato il 18 gennaio 2023 di Marco Triolo

Antoine Fuqua (Training Day, Emancipation) dirigerà Michael, il biopic di Michael Jackson che sarà prodotto per Lionsgate da Graham King, produttore di Bohemian Rhapsody. La sua GK Films produrrà insieme a John Branca e John McClain, co-esecutori dell’eredità di Jackson. La sceneggiatura è opera di John Logan (Skyfall, Penny Dreadful).

Logan e King, che hanno anche collaborato a The Aviator di Martin Scorsese (anche in quel caso un biopic, del magnate, produttore e regista Howard Hughes), tenevano molto a questo progetto. Le cose si stanno muovendo in fretta e, dopo aver completato la post-produzione di The Equalizer 3, Fuqua inizierà a dirigere Michael, probabilmente con Robert Richardson (Emancipation, The Equalizer 3) ancora accanto come direttore della fotografia.

Il film dovrebbe esplorare tutta la carriera di Michael Jackson, dagli inizi nei Jackson 5 alla fama globale, affrontando di petto i traumi della sua infanzia e il difficile rapporto col padre Joe Jackson, nonché le accuse di pedofilia che ne hanno guastato l’immagine negli ultimi anni. Pare che il film inizi in medias res, per poi raccontare gli esordi del Re del Pop in un flashback.

Lionsgate sta cercando uno studio a cui associarsi per la distribuzione internazionale del film, e Sony è un forte candidato. Il produttore Graham King ha detto:

I film di Antoine forniscono una prospettiva personale su personaggi larger-than-life che catturano costantemente il pubblico globale. Sono certo che Antoine realizzerà un film eccezionale e coinvolgente, che allo stesso tempo celebrerà e approfondirà la vita del Re del Pop.

Fuqua, che ha iniziato la sua carriera dirigendo videoclip per, tra gli altri, Prince, Lil’ Wayne, Toni Braxton e Stevie Wonder, ha aggiunto:

I primi film della mia carriera erano video musicali, e ancora penso che l’unione di cinema e musica sia una parte importante di me. Per me non c’è un artista con il potere, il carisma e il puro genio musicale di Michael Jackson. È stato il suo lavoro a spingermi a fare video musicali – lui che fu il primo artista nero in heavy rotation su MTV. La sua musica e quelle immagini fanno parte della mia visione del mondo, e l’occasione di raccontare la sua storia sullo schermo, accanto alla sua musica, era irresistibile.

Fonte: Deadline