SerieTV News Poster & Immagini Cinecomic netflix

Makanai: da oggi su Netflix la serie live action di Kiyo in Kyoto

Pubblicato il 12 gennaio 2023 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Netflix Giappone: un reel dedicato ai 21 progetti live action, da First Love a One Piece

Da oggi è possibile vedere su Netflix i nove episodi di Makanai la serie live action diretta e sceneggiata da Hirokazu Kore-eda (Un affare di famiglia, Le buone stelle – Broker, Il terzo omicidio).

È assistito nella regia dei singoli episodi da Megumi Tsuno (Ten Years Japan), Hiroshi Okuyama (Jesus), e Takuma Sato (Any Crybabies Around?).

Kore-eda, Tsuno, Okuyama, Sato e Mami Sunada hanno scritto le sceneggiature degli episodi.

La sinossi:

Finita la scuola, la sedicenne Kiyo lascia la città di Aomori per trasferirsi a Kyoto insieme all’amica Sumire con il sogno di diventare una splendida maiko (apprendista geisha). Quando però capisce di non essere adatta ed è pronta a tornare ad Aomori delusa e in lacrime, Kiyo scopre la passione per la cucina ed è assunta come makanai, la cuoca di una casa in cui vivono le maiko. Nel frattempo Sumire si trasforma in una fantastica maiko, diventando sempre più popolare tra le strade del quartiere di Gion. La vita divertente e deliziosa di una makanai e una maiko comincia qui.

Il cast

Nana Mori e Natsuki Deguchi interpretano le due protagoniste Kiyo e Sumire, ritenuta un “talento unico” come maiko.

Al loro fianco: Aju Makita (Ryо̄ko, la figlia liceale del direttore della Maiko House); Keiko Matsuzaka (Chiyo, la precedente direttrice della Maiko House che svolge ancora un ruolo chiave nel suo funzionamento); Ai Hashimoto (Momoko, la Geisha più popolare); Mayu Matsuoka (Yoshino, un’ex coetanea di Momoko che decide di tornare sulla strada delle Geishe); Takako Tokiwa (Asuka, la direttrice della Maiko House e madre di Ryoko).

Completano il cast: Jō Kairi (Nakanowatari), Momoko Fukuchi (Tsurukoma), Kotoko Wakayanagi (Kikuno), Kotona Minami (Kotono), Lily Franky (Ren), Yukiya Kitamura (Takeshi Ishida), Toshinori Omi (Nagase Seino), Kanji Furutachi (Kanjirō Furutachi), Keiko Toda (Kimie Sakurai), Kayoko Shiraishi (nonna di Kiyo), Arata Iura (Masahiro Tanabe).

La serie è prodotta da Genki Kawamura (your name, Mirai), Kenji Yamada, Ai Kashima ed Eiji Kitahara. I produttori esecutivi sono Yoshihiro Furusawa e Naomi Satō. Risa Kitabayashi è un produttore associato.

Manga

La serie è tratta dal manga Maiko-san chi no Makanai-san (Kiyo in Kyoto) di Aiko Koyama, pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Sunday dal dicembre del 2016. Il manga, inedito in Italia, è ancora in corso e finora sono stati raccolti 21 volumi.

Nel 2020, il manga ha vinto nella categoria shōnen (fumetti per ragazzi) la 65a edizione dei Shogakukan Manga Award.

La serie è ambientata nel quartiere delle geishe di Kyoto e segue le avventure della giovane Kiyo, diventata una Makanai (cuoca) all’interno di una casa che ospita le maiko (apprendiste geishe). La storia racconta la vita quotidiana di Kiyo e della maiko Sumire, l’amica d’infanzia che si è trasferita insieme a Kiyo da Aomori a Kyoto, sullo sfondo di un mondo vivace e ricco di geishe, maiko e cibo delizioso.

A settembre 2022, le copie in circolazioni del manga erano 2.7 milioni.

L’anime

Un adattamento animato è andato in onda in tutto il mondo su NHK World dal febbraio 2021 a gennaio 2022. La serie di dodici episodi è stata diretta da Yôhei Suzuki e prodotta dallo studio J.C.Staff.

La serie è disponibile su Crunchyroll Italia.