Festival Cinecomic

Festival d’Angoulême: Le principali stazioni ferroviarie francesi invase dai manga

Pubblicato il 05 gennaio 2023 di Marlen Vazzoler

In occasione della 50a edizione del Festival Internazionale del Fumetto di Angoulême, che si svolgerà dal 26 al 29 gennaio 2023, per oltre sei settimane si potranno visitare delle mostre/installazioni dedicate ai manga in 50 stazioni francesi, in collaborazione con SNCF Gares & Connexion, uno dei suoi partner principali.

Da oggi fino alla fine di febbraio, si potranno ammirare delle riproduzioni delle tavole e delle immagini delle opere de L’attacco dei giganti di Hajime Isayama, le storie di Ryôichi Ikegami e di Junji Itô, i teppisti di Tokyo Revengers o gli UFO di Dandadan.

L’edizione precedente aveva già proposto un’operazione simile, ma avevano partecipato solo 23 stazioni.

In Francia nel 2021, un libro venduto su quattro era un fumetto, e un fumetto su due era un manga.

Île-de-France:

Paris Gare du Nord: mostra dedicata a L’attacco dei giganti di Hajime Isayama (attualmente in corso).

Gare de Bécon Les Bruyères: mostra dedicata alle opere di Ryoichi Ikegami e Junji Ito (installazione a gennaio).

AUVERGNE-RHÔNE-ALPES

– Grenoble: mostra dedicata alle opere di Ryōichi Ikegami (installazione il 20/01/2023)

NORMANDIE

– Caen: mostra dedicata alle opere di Junji Ito (installazione il 09/01/2023)

PROVENZA-ALPI-COSTA AZZURRA

– Nizza: una mostra dedicata al manga Dandadan di Yukinobu Tatsu (attualmente in corso)

– Marsiglia Saint Charles: una mostra dedicata a Tokyo Revengers di Ken Wakui (attualmente in corso).

NUOVA AQUITAINA

– Angoulême: mostra dedicata a L’attacco dei giganti di Hajime Isayama (installazione il 23/02/2023).

– Bordeaux Saint-Jean: mostra dedicata a L’attacco dei giganti di Hajime Isayama (attualmente in corso).

HAUTS-DE-FRANCE

– Valenciennes: mostra dedicata a L’attacco dei titani di Hajime Isayama (installazione il 10/01/2023)

Fonte Angoulême