Call My Agent – Su Sky e NOW il remake della serie cult: “Sarà più bello dell’originale!”

Call My Agent – Su Sky e NOW il remake della serie cult: “Sarà più bello dell’originale!”

Di Filippo Magnifico

Il 20 gennaio 2023 arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW Call My Agent – Italia, remake del cult francese Dix pour cent (Call My Agent!).
Si tratta di una serie Sky Original in sei episodi prodotta da Sky Studios e Palomar e scritta da Lisa Nur Sultan (Sulla mia pelle, 7 donne e un mistero, Studio Battaglia), per la regia di Luca Ribuoli (Speravo de morì prima, La mafia uccide solo d’estate, Noi).
Al centro della storia, le vicissitudini di una potente agenzia di spettacolo e le storie dei suoi soci, alle prese con le carriere delle più grandi star del cinema italiano, per un viaggio ironico e dissacrante dietro le quinte del nostro showbiz.

La trama

Benvenuti dietro le quinte dello show business italiano dal punto di vista di chi si occupa di gestire le carriere – e le vite – delle star, gli agenti. Lea, Gabriele, Vittorio ed Elvira sono l’anima della CMA e a questa danno l’anima, pronti a tutto pur di far brillare le loro stelle. Manager, amici, confidenti e psicologi: un buon agente è tutto questo e anche di più. E loro, ognuno col proprio stile, sono i migliori. Tra giornate frenetiche e nottate mondane, a rimetterci è la loro vita privata… Ma in fondo si divertono troppo per accorgersene. Ma con la partenza del fondatore Claudio Maiorana le cose si faranno un po’ più complicate

Nella versione italiana, l’agenzia di management di attori al centro del racconto, la CMA (Claudio Maiorana Agency), si sposta da Parigi a Roma, e così le vicende, fra lavoro e vita privata, dei suoi carismatici agenti e dei loro assistenti.

Il trailer

La serie è stata presentata nel corso di una conferenza stampa. Antonella d’Errico, EVP Programming Sky Italia ha parlato della grande sfida che rappresenta una produzione del genere, in un momento in cui l’offerta di contenuti seriali ha raggiunto il livello di saturazione:

Esordire nel 2023 con Call My Agent è un grande orgoglio per noi. Abbiamo raggiunto il culmine dell’età dell’oro delle serie. C’è una quantità enorme di serie e il palato degli spettatori è diventato più fine. Vengono lanciate molte serie ed è sempre più difficile affezionarsi. Noi riteniamo che una big IP come Call My Agent possieda la capacità di catalizzare l’attenzione di pubblico e critica.

Elogi anche per la sceneggiatrice Lisa Nur Sultan, che è stata in grado di trasporre l’umorismo francese su uno stile italiano e per il cast della serie: è la prima volta, infatti, che una produzione televisiva raduna uno star system così grande.
Sonia Rovai, Senior Director Scripted Productions Sky Studios, ha poi aggiunto:

La stella polare che ci ha sempre guidati è stata l’originalità. Per noi gli adattamenti sono qualcosa di molto particolare e raro. Questa è l’eccezione che conferma la regola. Si tratta di un grande format di successo che però permette di essere originali. Lisa ha dato italianità a questa storia, rendendo originale un qualcosa che in realtà era adattato. Nel suo essere un format di successo è in realtà uno Sky Original a tutti gli effetti.

Il produttore Carlo Degli Esposti (Palomar) ha inoltre rivelato che questo “remake” è piaciuto molto ai creatori della serie originale:

Noi ci muoviamo con dei meccanismi molto semplici. Ci piace una storia, troviamo il migliore sceneggiatore o la migliore sceneggiatrice in grado di portare il racconto al massimo livello, cerchiamo un regista e cerchiamo di metterci l’anima. Vedere Call My Agent nella versione francese ci ha dato la certezza di poterci provare. Il responso del creatore della serie originale che ha detto “Sono geloso del livello a cui siete arrivati” offre una grande soddisfazione. Andiamo in onda con la serenità di aver fatto tutto il possibile.

Lisa Nur Sultan si è poi soffermata su quelli che sono i punti di forza della serie:

Fare una satira di costume, prendere in giro e prenderci in giro. Prendere in giro quello che noi vediamo e non vediamo di noi stessi.

Confermando che le differenze con l’originale sono ben presenti:

Mi sono chiesta cosa andava conservato dell’originale e cosa sarebbe piaciuto raccontare. La prima puntata è la più conservativa ma già dalla seconda cambiano molte cose.

È poi arrivato il turno del cast. Marzia Ubaldi, che nella serie interpreta la veterana Elvira, si è dimostrata particolarmente fiduciosa nei confronti di questo progetto, che secondo lei sarà in grado di superare al serie originale:

Io sono una che di solito dice no. Non conoscevo l’originale ma quando me lo hanno descritto mi è sembrata un’idea molto bella. Il primo motivo per cui ho detto sì è stato il regista, ho già lavorato con lui. È raro trovate un gruppo di attori che va così d’accordo. Penso che il nostro Call My Agent sarà più bello dell’originale.

Sara Drago, volto della dura Lea Martelli, ha detto:

Si tratta della mia prima esperienza importante e sono da sempre una fan della serie francese. È stata una sfida incredibile ma mi sono divertita moltissimo. Il mio è un personaggio complesso, perché il pericolo di cadere nella classica macchietta della stronza era sempre dietro l’angolo. Ma grazie a Luca sono riuscita a trovare la mia strada.

Michele Di Mauro, che interpreta l’ambizioso Vittorio, ha parlato del suo personaggio:

La figura di questo avvocato che ad un certo punto diventa agente è molto intrigante per me, sia come attore che come uomo.

Momenti di commozione invece per Paola Buratto, che nella serie interpreta Camilla.

Per me è stata la prima esperienza. Sono molto fortunata, perché ho avuto la possibilità di lavorare con dei grandi professionisti che hanno visto il mio essere acerba e mi hanno dato una mano. Il cinema per me è sempre stato un sogno ma non riuscivo a toccarlo con mano, lo vedevo solo nella mia testa.

E per quanto riguarda un’eventuale seconda stagione? È stato confermato che è già in fase di scrittura. La strada di Call My Agent – Italia è appena iniziata, ma si preannuncia particolarmente lunga.

Il cast di Call My Agent – Italia

Michele Di Mauro (Studio Battaglia, I delitti del BarLume, Santa Maradona), Sara Drago (La grande abbuffata, Jezabel, S/HE), Maurizio Lastrico (America Latina, Fedeltà, Don Matteo) e Marzia Ubaldi (I predatori, Suburra – La serie, L’allieva) interpretano gli agenti di alcuni fra i più grandi nomi del mondo dello spettacolo italiano, tutti alle prese con tragicomiche problematiche da risolvere in ciascun episodio, in una escalation di conflitti.
Tra le guest star: nei panni di loro stessi saranno Stefano Accorsi, Paola Cortellesi, Matilda De Angelis, Pierfrancesco Favino e Anna Ferzetti, Corrado Guzzanti e Paolo Sorrentino a dare filo da torcere agli agenti e ai loro assistenti, questi ultimi interpretati da Sara Lazzaro (Doc – Nelle tue mani, 18 regali, Volevo fare la rockstar), Francesco Russo (L’Amica Geniale, A Classic Horror Story), Paola Buratto (Bang Bang Baby). E con Kaze (Anni da cane) nel ruolo di Sofia, la receptionist dell’agenzia, ed Emanuela Fanelli in quello di una delle più “stravaganti” attrici della CMA.

LEGGI ANCHE

Akuma Kun: Tre clip della serie anime tratta dal manga di Shigeru Mizuki 29 Novembre 2023 - 21:00

Tra gli anime che hanno debuttato questo mese su Netflix c'è la serie Akuma Kun, basata sull'omonimo manga di Shigeru Mizuki

The Sandman: ricominciate le riprese della stagione due 29 Novembre 2023 - 19:02

Nel giorno in cui si festeggia il 35° anniversario del fumetto di The Sandman una nuova immagine dal set della seconda stagione è stata condivisa online

Ted: il trailer della serie creata da Seth MacFarlane 29 Novembre 2023 - 18:27

Peacock ha diffuso il trailer della serie prequel del film Ted, incentrata sulle prime avventure dell'orsacchiotto e del suo padrone John

Dr. Death: il trailer della stagione 2, con Edgar Ramírez e Mandy Moore 29 Novembre 2023 - 15:00

La seconda stagione della serie antologica Peacock racconterà la vera storia del chirurgo delle celebrità Paolo Macchiarini

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI