La Francia ha una grande tradizione fumettistica e decine di opere famose in tutto il mondo: se dovessimo pensare a un fumetto in particolare, tuttavia, con tutta probabilità il primo che ci verrebbe in mente, il più universalmente celebre, è Asterix & Obelix, che dal 1959 delizia gli appassionati di ogni età. La serie, ideata dal duo René Goscinny (che si occupava dei testi) e Albert Uderzo (storico creatore grafico), ha dato vita a decine di albi ufficiali, lungometraggi animati e cinque film in live action, ultimo dei quali in arrivo il 2 febbraio nei cinema italiani, grazie a Notorious Pictures: Asterix & Obelix – Il Regno Di Mezzo.
Il film è scritto e diretto da Guillaume Canet, che interpreta anche il protagonista Asterix, mentre Gilles Lellouche è un inedito Obelix. Il cast, per il resto, è ricchissimo: Vincent Cassel è Cesare, mentre Marion Cotillard è Cleopatra e abbiamo poi molti volti noti non solo del cinema francese ma anche di quello internazionale, come Jonathan Cohen, Julie Chen, José Garcia, oltre a due interpreti speciali: la popstar Angèle e il campione Zlatan Ibrahimović nell’inaspettato ruolo della guardia del corpo dell’imperatore, il centurione Antivirus.
È l’anno 50 a.C. L’imperatrice della Cina è appena stata imprigionata in seguito a un colpo di stato ordito da Deng Tsin Qin, un principe traditore. Aiutata da Maidiremaìs, il mercante fenicio, e dalla sua fedele guardia del corpo Gan Cho, l’unica figlia dell’imperatrice, la principessa Fu Yi, fugge in Gallia per chiedere aiuto ai due valorosi guerrieri Asterix e Obelix, dotati di una forza sovrumana grazie alla loro pozione magica. I due inseparabili eroi accettano volentieri di aiutare la principessa a salvare sua madre e a liberare il suo Paese. Inizia così un epico viaggio e un’avventura straordinaria sulla strada per la Cina. Ma anche Cesare e il suo potente esercito, con sete di una nuova conquista, si stanno dirigendo verso il Regno di Mezzo.
Asterix & Obelix – Il Regno Di Mezzo è una storia originale (di cui uscirà l’albo ufficiale della trasposizione il 9 febbraio, grazie a Panini Comics) e si aggiunge ai quasi quaranta albi canonici – ventiquattro dei quali realizzati dall’accoppiata di autori originali – e a quelli fuori serie, sempre amatissimi anche dopo decenni. Dai fumetti, nel corso del tempo, sono stati tratti diversi lungometraggi, sia in animazione che in live action.
Ricorda in proposito Canet:
Ho visto il film di Claude Zidi nel 1999, che mi è piaciuto molto, ma è stato il film di Alain Chabat del 2002 a colpirmi davvero. A mio parere, è stato questo film a sviluppare l’interesse del pubblico per le avventure di Asterix e Obelix in live action… È riuscito a mantenere il DNA del fumetto pur apportando il proprio tocco, la propria visione: ha inventato qualcosa che non si era ancora visto al cinema in Francia. Poi, ho visto anche i due film successivi e penso che (anche se è sempre complicato confrontare i film tra loro), la direzione artistica dell’episodio di Asterix alle Olimpiadi del 2008 sia di grande qualità…
Ma quando è nato il progetto del “Regno di Mezzo”? Canet ci racconta come sono andate le cose:
Alain Attal, il mio produttore di lunga data, ha unito le forze con Yohan Baïada, che aveva inizialmente sviluppato il progetto di un Asterix e Obelix in Cina e che aveva ottenuto il consenso di Hachette per questa storia originale. Così mi hanno chiesto se fossi interessato a questo progetto e mi hanno fatto leggere un trattamento che delineava la storia… all’inizio non mi ci vedevo affatto! Ma leggendo il soggetto, mi è venuta in mente la possibilità di fare un grande film d’avventura e di viaggio… Ho notato subito tutto l’aspetto cinematografico che si poteva fornire a questa storia, con battaglie, scene d’azione, ambientazioni molto ampie: un’epopea come non se ne vedono più molte in Francia. Sapevo che Asterix fosse un franchise che ci avrebbe permesso di avere i mezzi per fare tutto questo…
Ma una volta espresso il mio interesse per il progetto, ho dovuto superare il test da regista e mostrare le mie credenziali! In questa fase ho scoperto la prima versione della sceneggiatura scritta da Julien Hervé e Philippe Mechelen. Abbiamo lavorato di nuovo insieme e poi da solo perché volevo rendere il film più personale, inserendo cose del mio mondo. Penso che in totale avrò scritto una decina di versioni ancora prima di iniziare!
Oltre ad aver co-scritto (insieme a Julien Hervé e Philippe Mechelen) e diretto Asterix & Obelix – Il Regno di Mezzo, Guillaume Canet interpreta il ruolo di Asterix… a tal proposito, il cineasta racconta:
Sì, ma… all’inizio non volevo! A dire il vero, quando stavo sviluppando la storia e i personaggi, volevo davvero interpretare Cesare… Così ho iniziato a scrivere questo ruolo di un depresso, follemente innamorato di una Cleopatra che ha appena conquistato il mercato cinese, mentre lui deve accettare di essere conosciuto “solo” nel suo impero europeo. Forse ho visto delle somiglianze con la mia vita… Mi veniva da ridere nel vedere le cose come una sorta di sequel di Rock’n’ Roll… Ma appunto, parlandone molto presto con Gilles Lellouche (che non era ancora stato contattato per interpretare Obelix), ci siamo resi conto che riproporre questo registro con Marion rischiava di essere un po’ ridondante. Dopo ho pensato a Vincent Cassel, con cui volevo lavorare da molto tempo… E poi l’ho visto nel ruolo di Cesare: è pazzesco, corrisponde perfettamente al profilo del personaggio del fumetto. Ha questo lato felino, l’età per interpretare il ruolo, la presenza e poi mi sono detto che con Marion sarebbe stato fantastico… Sono seguite riunioni per discutere il casting e, naturalmente, i personaggi di Asterix e Obelix. Per quest’ultimo, è stato comunque necessario trovare il sostituto di Depardieu che aveva ricoperto quel ruolo fin dall’inizio. Obelix è lui! Inoltre, ha girato i primi quattro film mentre tre attori (Christian Clavier, Clovis Cornillac e Edouard Baer) hanno interpretato Asterix… Abbiamo poi iniziato a rivedere i nomi di diversi attori e a un certo punto, da Pathé, Jérôme Seydoux mi ha detto: “Non capisco Guillaume: perché non dovresti essere tu? È vero: sei giovane, hai molta energia, sei il piccolo nervosetto che vuole sempre avere ragione… Sei perfetto! Sei perfetto!” Tutti intorno al tavolo hanno iniziato a considerare l’idea e io pensavo: “Ma non è possibile: come si fa a conciliare due ruoli così importanti in un film di questa
portata?
Asterix & Obelix – Il Regno Di Mezzo vi aspetta in tutti i cinema dal 2 febbraio, distribuito da Notorious Pictures.