GUARDA ANCHE: Lo spot esteso di Ant-Man and the Wasp: Quantumania per il 3D
La campagna promozionale di Ant-Man and the Wasp: Quantumania è tutta basata su Kang Il Conquistatore, anche perché sarà lui l’antagonista principale della Multiverse Saga. Il film, però, introdurrà anche un altro supercattivo molto amato dai fan: M.O.D.O.K., acronimo di Mental Organism Designed Only for Killing, che in questa versione sarà Darren Cross (Corey Stoll), alias Yellowjacket nel primo Ant-Man. Chiaramente la miniaturizzazione a livello subatomico ha avuto effetti molto brutali su di lui, rendendo il suo corpo sproporzionato.
Lo abbiamo visto nel trailer, ma di lui sappiamo ben poco. Per fortuna, lo sceneggiatore Jeff Loveness ne ha parlato con SFX Magazine:
MODOK è forse la cosa che preferisco del film. Ovviamente restiamo molto fedeli al fumetto con il design e l’aspetto [del personaggio], ma c’è anche un piccolo extra che abbiamo aggiunto. Magari verrò licenziato da The Kang Dynasty quando la gente lo vedrà [Loveness è stato incaricato di scrivere Avengers: The Kang Dynasty, ndr], ma alcuni dei miei momenti preferiti vengono da MODOK e dalle dinamiche in cui è coinvolto.
Lo sceneggiatore ha inoltre svelato i sorprendenti personaggi da cui ha tratto ispirazione per la personalità del villain:
Dirò solo che è ispirato a Kevin Kline in Un pesce di nome Wanda e Frank Grimes in un vecchio episodio de I Simpson – quest’uomo molto sfruttato, egoista, pretenzioso, ma anche profondamente triste e insicuro che sa di aver subìto molte angherie nella vita e cerca di trarne il meglio.
Si tratta di una combinazione alquanto curiosa, ma con grande potenziale: Kevin Klein interpretava Otto, l’amante di Wanda/Jamie Lee Curtis, personaggio rude, anglofobo e tronfio. Frank Grimes, al centro di uno degli episodi più amati de I Simpson, è un collega di Homer dal passato difficile: solo, abbandonato dalla famiglia quando aveva quattro anni, riesce comunque a laurearsi in fisica nucleare – tra una sventura e l’altra – grazie al suo rigido senso del dovere. Quando però si scontra con la dabbenaggine di Homer, che continua a essere amato da tutti nonostante sia pigro e ottuso, Frank perde la testa per le ingiustizie della vita.
Parlando di M.O.D.O.K. e del suo carattere, Loveness ha aggiunto:
Il suo ego crolla non appena viene sfidato, ma come Kevin Kline in Un pesce di nome Wanda è anche piuttosto bravo a uccidere la gente. È un personaggio davvero imprevedibile, mi sono divertito un sacco con lui. Era quasi il primo giorno: non appena abbiamo capito come tratteggiare MODOK, il film è diventato subito più divertente.
Nei fumetti, M.O.D.O.K. è George Tarleton, tecnico della Avanzate Idee Meccaniche che viene trasformato in una creatura superintelligente per studiare il Cubo Cosmico. Il personaggio è stato protagonista di una serie animata su Hulu, cancellata dopo una sola stagione.
Nei giorni scorsi abbiamo scoperto che la durata complessiva del film potrebbe essere di 125 minuti: in tal caso, sarebbe il capitolo più lungo del franchise sull’Uomo Formica. Non perdete inoltre le iniziative di UCI Cinemas legate al cinecomic.
L’uscita è attesa per il 15 febbraio.
LEGGI ANCHE:
– Il nuovo trailer in versione IMAX
– Il secondo trailer in italiano
– Lo Special Look del film in italiano
– Il primo trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania
Nel cast torneranno Evangeline Lilly (Hope Van Dyne / Wasp), Paul Rudd (Scott Lang / Ant-Man), Michael Douglas (Hank Pym), Michelle Pfeiffer (Janet Van Dyne) e David Dastmalchian (Kurt). Emma Fuhrmann ha interpretato Cassie Lang in Avengers: Endgame, ma sarà sostituita da Kathryn Newton. Jonathan Majors presterà il volto a Kang il Conquistatore. Corey Stoll tornerà nel ruolo di Darren Cross, diventato M.O.D.O.K.. Ci saranno anche Bill Murray e William Jackson Harper.
Peyton Reed è tornato alla regia del film, dopo aver diretto i primi due capitoli.
Il copione è stato affidato a Jeff Loveness, noto per Rick and Morty, Miracle Workers e Jimmy Kimmel Live!.
Fonte: Marvel Italia