Cinema Ultime News Cinecomic

Iñárritu torna a parlare dei supereroi: sono “figure tristi”

Pubblicato il 26 gennaio 2023 di Marco Triolo

Sulla figura un po’ triste di un attore decaduto, un tempo interprete di un celebre supereroe, Alejandro González Iñárritu ci ha fatto un intero film, Birdman, interpretato da Michael “Batman” Keaton. In passato, non ha esitato a far sapere la sua sui supereroi al cinema, da lui definiti un “genocidio culturale” nel 2014, durante la campagna per Birdman. Commenti che non avevano mancato di scatenare un acceso dibattito, così come accadrà con quelli appena fatti dal regista durante un party dei BAFTA a Beverly Hills.

Iñárritu è tornato sull’argomento definendo i supereroi “figure tristi”:

Vedo eroi ogni giorno. Vedo persone stupende attraversare situazioni veramente difficili e fare cose incredibili. E quelle sono le persone con cui mi identifico. Ma questi eroi con superpoteri, davvero ne abbiamo bisogno?

E ha proseguito affermando che, invece che ammirare i supereroi, dovremmo “ammirare quello che abbiamo, le possibilità che abbiamo”.

Insomma, Iñárritu davvero non riesce a mandare giù i film Marvel (e DC). In questo mondo polarizzato, queste dichiarazioni faranno infuriare molti. Ma non sarebbe invece bello farlo sedere davanti a qualche autore che ha collaborato con la Marvel – come James Gunn, ora a capo della DC – per discuterne civilmente e cercare di capire da dove provenga questo rigetto?

Fonte: Variety