The Doc(Manhattan) is in

Transformers: Il Risveglio, il trailer spiegato a mia nonna

Pubblicato il 05 dicembre 2022 di DocManhattan

Qualche giorno fa è approdato in Rete il trailer di Transformers: Il Risveglio, settimo film della saga dei Transformers e nuovo viaggio nel passato di Optimus Prime e compagni, dopo gli eventi di Bumblebee. Con tanto di botta di nostalgia per gli ex ragazzini degli anni Novanta, alimentata da un gorilla-robot e da altri animali trasformabili. Se non sapete di cosa diavolo sto parlando, siete nel posto giusto: mettetevi comodi, ché per voi e tutte le nonne d’Italia arriva veloce lo spiegone.

OPTIMAMENTE

“Il nostro mondo è in continua trasformazione e ora qualcosa si è risvegliato”, ci snocciola sotto gli occhi, pronti-via, il trailer. Ma la continua trasformazione riguarda innanzitutto quella vecchia lenza di Optimus Prime (sempre doppiato in originale dalla sua voce storica, Peter Cullen), che essendo il film ambientato nel 1994, ha un aspetto letteralmente a metà strada tra quello vintage (per i fan dei Transformers: G1) che aveva nel 1987, in Bumblebee, e quello da tamarro da discoteca che utilizzerà nei cinque capitoli diretti da Michael Bay.

ROMBI DI TUONO E CIELI DI FUOCO PER I BIOCOMBAT

Sì, ma detto che di gorilla robot non ce ne sono mai abbastanza, questo da dove salta fuori?, si chiederà qualcuno. E quel qualcuno, evidentemente, non ha mai avuto a che fare con la linea di giocattoli degli anni Novanta Beast Wars – Transformers, con la serie animata omonima in CGI che ne è stata tratta – da noi nota come Biocombat, e trasmessa su Italia 1 tra il ’97 e il 2000 – e tutto quello che ne è derivato.

Per farla molto breve, Optimus Primal (in italiano era stato ribattezzato ai tempi Black Jack) è il leader dei Maximal, che come i loro nemici, i Predacon, si trasformano non in veicoli/velivoli/pistolette e walkman, ma in animali meccanici. Apparso in seguito in varie altre incarnazioni, Optimus Primal si era visto di recente in War for Cybertron: Il Regno (Kingdom), terza parte della trilogia animata arrivata su Netflix.  Il primo episodio de Il Regno si apriva appunto con uno scambio di vedute, ma prima di cazzotti, tra i due Optimus, Prime e il gorilla Primal.

Alla fine del trailer di Transformers: Il Risveglio, Optimus Primal lo vediamo anche in versione robot, nel bel mezzo di una mega-battaglia. Nel film, Optimus Primal ha le sue fedeli scimitarre e la voce di Ron Perlman.

ALTRE ROBOBESTIE

Optimus Primal non è ovviamente l’unico bestione robotico presente ne Il Risveglio. A fargli compagnia ci saranno infatti altri Maximal (buoni) come il ghepardo Cheetor, il falco pellegrino Airazor (Michelle Yeoh) e il rinoceronte Rhinox.

PROFESSIONE TERRORE

La fazione opposta ad Autobot e Maximal nel film saranno i Terrorcon (“C’è qualcosa di oscuro in arrivo”). Questo nome è stato utilizzato più volte nella storia dei Transformers, ma qui indica un gruppo di veicoli trasformabili guidato da Scourge, un camion dotato di un tasso adeguato di malvagità, pizzetto metallico e manie di dominio, e doppiato in originale da Peter Dinklage. Gli altri Terrorcon saranno il carro attrezzi Battletrap, Reek e Nightbird.

MORE THAN MEETS THE EYE

Quanto agli Autobot che affiancano Optimus Prime, c’è ovviamente Bumblebee, che è sempre una Chevrolet Camaro gialla e nera degli anni 70, come alla fine del suo film, ma di un modello leggermente diverso. Insieme a lui due Autobot che avevano fatto una fugace apparizione in Bumblebee: Arcee, che si trasformerà in una moto Ducati bianca e rossa, e Wheeljack, che non sarà purtroppo la mitica Lancia Stratos da rally, ma un pulmino Volkswagen da hippie. Per una qualche ragione.

A completare la squadra, l’aereo da carico Stratosphere e la Porsche Mirage. Ora, nella sua versione classica, Mirage (in Italia Mistero) era una Ligier da F1. Avendo a disposizione una Porsche 964, avrebbero potuto utilizzare a questo punto – si sono detti i fan – il personaggio di Jazz (Tigre), che nel cartoon e nei giocattoli G1 era una Porsche 935 con livrea Martini. Il perché del nome Mirage lo spiega comunque la scena del trailer con gli ologrammi che permettono a Mirage e Noah (Anthony Ramos) di non finire al gabbio.

Transformers: Il Risveglio arriverà in sala il prossimo giugno.