Cinema

Sorrento 2022: il quarto giorno da Vertice 360 a Disney

Pubblicato il 01 dicembre 2022 di Filippo Magnifico

Si concludono le Giornate Professionali di Cinema, giunte alla 45ª edizione. I protagonisti del quarto giorno sono stati Vertice 360, Minerva Pictures, I Wonder Pictures e Walt Disney Pictures.
Ecco cosa è stato presentato

Vertice 360

Prima presentazione per Vertice 360, da poco sbarcata nel nostro territorio. Il Chief Marketing Advisor Francesco Marchetti è salito sul palco per presentare un listino che spazia dall’horror alla commedia, abbracciando anche l’action e il dramma. Nello specifico, sono stati mostrati i trailer di:

  • The Offering
  • Fast Charlie con Pierce Brosnan
  • Freelance con John Cena
  • The Piper
  • Expend4bles, quarto capitolo della saga sui Mercenari di Sylvester Stallone

Tra le anticipazioni troviamo:

  • Mothers’ Instinct con Anne Hathaway e Jessica Chastain (marzo)
  • The Bricklayer con Araron Eckart e Nina Dobrev (aprile)
  • The Enforcer con Antonio Banderas (febbraio)
  • In the Land of Saints and Sinners con Liam Neeson (maggio)
  • Black Flies con Sean Penn e Tye Sheridan (estate)

Minerva Pictures

Un listino decisamente variegato quello di Minerva Pictures, che propone nell’ordine:

  • Saint Omer di Alice Diop (8 dicembre)
  • Father and Soldier di Mathieu Vadepied
  • Bandit di Allan Ungar con Mel Gibson
  • Natural Born Liar di Olivier Baroux
  • High Heat di Zach Golden con Olga Kurylenko
  • January di Viesturs Kairišs
  • Boudica di Jesse V. Johnson con Olga Kurylenko
  • La Caccia di Marco Bocci
  • Terezín di Gabriele Guidi

Tra le anticipazioni troviamo invece Leggere Lolita a Teheran di Eran Riklis.

I Wonder Pictures

Il Ceo & General Manager Andrea Romeo ha presentato il listino di I Wonder Pictures, da lui stesso definito “prestigioso e ricco di film scelti con passione e con cura“.
I Wonder si prepara a concludere un 2022 che ha segnato una crescita del 45% e nelle prossime settimane porterà nelle sale il documentario Annie Ernaux i miei anni in Super 8 (6 dicembre). A Natale, più precisamente il 22 dicembre, sarà poi il turno dell’animazione con Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note, a cui si uniscono, sempre nello stesso periodo, Eo e Sì, Chef (7 dicembre).
Per quanto riguarda il listino, ecco i titoli presentato al pubblico di Sorrento:

  • Un Vizio Di Famiglia di Sébastien Marnier (gennaio 2023)
  • A letto con Sartre di Samuel Benchetrit (gennaio 2023)
  • The Whale di Darren Aronofsky (febbraio 2023)
  • Piano Piano di Nicola Prosatore (febbraio 2023)
  • Angry Annie di Blandine Lenoire (marzo 2023)
  • Sanctuary di Zachary Wigon (marzo 2023)
  • All the bBeauty and the Bloodshed di Laura Poitras (marzo 2023)
  • Il Piccolo Nicolas – Cosa stiamo aspettando per essere felici? di Amandine Fredon e Benjamin Massoubre (aprile 2023)

Walt Disney Pictures

L’amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, Turchia, Israele & Grecia Daniel Frigo ha presentato il listino con Davide Romani (Studio & Integrated Marketing Director) e Giulio Carcano (Theatrical Sales Director). Un listino molto ricco, come da tradizione Disney, che comprende:

  • Avatar: la via dell’acqua di James Cameron (14 dicembre)
  • Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh (2 febbraio)
  • La riedizione di Titanic (9 febbraio)
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania (15 febbraio)
  • Empire of Light di Sam Mendes (23 febbraio)
  • Next Goal Wins di Taika Waititi (20 aprile)
  • Guardiani della Galassia Vol. 3 di James Gunn (3 maggio)
  • La Sirenetta di Rob Marshall (24 maggio)

A questi si aggiungono:

  • Haunted Mansion
  • Elemental (giugno)
  • Chevalier
  • The Marvels
  • Indiana Jones 5
  • A Haunting in Venice
  • Wish
  • True Love

In più, alcune anticipazioni del 2024, nello specifico

  • Elio
  • Snow White
  • Captain America: New World Order
  • Kingdom of the Planet of the Apes
  • Inside Out 2
  • Mufasa
  • Thunderbolts