Cinema SerieTV

Natale in Streaming: cosa vedere sulle piattaforme in questi giorni di festa

Pubblicato il 21 dicembre 2022 di Filippo Magnifico

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi dice un famoso detto. Perché il Natale si passa in famiglia, circondati dalle persone a noi più care. Magari in compagnia di un buon film o una serie tv e da questo punto di vista le piattaforme di streaming sono decisamente un valido alleato.
Ma cosa offrono, nello specifico, Disney+, Netflix, Prime Video, Apple TV+ e Paramount+?
Cerchiamo di scoprire insieme i titoli perfetti per un Natale in Streaming

Natale su Disney+

Su Disney+ c’è una grande selezione di titoli natalizi, in grado di accontentare ogni gusto.
È da poco sbarcato sulla piattaforma Guardiani della Galassia Holiday Special che, inutile dirlo, è perfetto per il periodo, ma la sezione “Buone Feste” di Disney+ offre moltissimi titoli.
Si va da tutta la saga di Mamma, ho perso l’aereo (che oltre ai due capitoli con Macaulay Culkin, comprende anche Mamma, ho preso il morbillo, Mamma, ho allagato la casa ecc…) alla selezione di tutti gli episodi natalizi dei Simpson, senza dimenticare titoli originali come Noelle, LEGO Star Wars Christmas Special e classici come Topolino e la Magia del Natale e, ovviamente, Il Canto di Natale di Topolino.
E poi c’è anche la serie Marvel Hawkeye, che si svolge, appunto, durante le festività Natalizie.

Natale su Netflix

Su Netflix è da poco disponibileNatale a tutti i costi, commedia natalizia con Christian De Sica. Si tratta del remake di un recente film francese, Mes Très Chers Enfants.
Se invece cercate una serie, Odio il Natale potrebbe fare al caso vostro. Una commedia romantica in 6 episodi che vede Pilar Fogliati alle prese con la ricerca dell’amore per il momento più critico dell’anno, quello dei giorni che precedono la cena di Natale con la famiglia. Si tratta di un adattamento della serie Netflix norvegese Natale con uno sconosciuto di Per-Olav Sørensen.
Anche Netflix ha una sezione a tema ricca di contenuti, e tra questi troviamo Scrooge: Canto di Natale, adattamento animato del classico di Charles Dickens. Ma c’è veramente l’imbarazzo della scelta, tra grandi classici e titoli originali come Qualcuno salvi il Natale, che vede l’inossidabile Kurt Russell nei panni di Babbo Natale.

Natale su Prime Video

Per un Natale all’insegna delle risate c’è LOL Xmas Special: Chi ride è fuori, lo speciale natalizio di LOL: Chi ride è fuori che chiama a raccolta, per una puntata unica, sei tra i protagonisti più amati delle prime due edizioni, che rivivranno l’esperienza del comedy-show in un’atmosfera tutta natalizia.
Se invece cercate un film, potrebbe fare al caso vostro Improvvisamente Natale, la commedia natalizia diretta da Francesco Patierno (Pater familias, Il mattino ha l’oro in bocca, La gente che sta bene) e interpretata da Diego Abatantuono, Violante Placido, Lodo Guenzi, Nino Frassica e Michele “Mago Forest” Foresta.
A questi titoli si aggiunge anche Il tuo Natale o il mio?, commedia che vede protagonisti Asa Butterfield e Cora Kirk, la storia di una giovane coppia di studenti che finiscono per passare il Natale l’uno a casa dell’altra.
E, ovviamente, anche Prime Video ha una sezione a tema Natalizio piena di grandi classici.

Natale su Apple TV+

Il film di Natale di Apple TV+ è senza ombra di dubbio Spirited, la versione musical di Canto di Natale di Charles Dickens che vede come protagonisti Ryan Reynolds e Will Ferrell.
La programmazione festiva della piattaforma dedicata ai bambini e alle famiglie include inoltre lo speciale natalizio Fraggle Rock: ritorno alla grotta, I tuoi amici Sago Mini, gli speciali natalizi di Coccodè, tocca a me!, Pretzel e i suoi cuccioli e Le avventure di Snoopy.
Apple TV+ offre inoltre ai non abbonati speciali finestre gratuite per lo streaming degli iconici speciali natalizi di Mendelson/Melendez Productions e Peanuts Worldwide tra cui Un Natale da Charlie Brown, disponibile dal 22 al 25 dicembre.

Natale su Paramount+

Su Paramount+ si festeggia il Natale con Tulsa King, la serie creata da Taylor Sheridan (Yellowstone, Sicario) e interpretata da Sylvester Stallone nei panni di un boss mafioso, che arriva appunto il 25 dicembre.
Sulla piattaforma è inoltre disponibile Francesco Il Cantico. Si tratta dell’esegesi del testo poetico di Francesco d’Assisi realizzata dal premio Oscar Roberto Benigni, una lode a Dio, al suo operato per lo splendore del creato, alla vita stessa.
Paramount+ offre inoltre una selezione speciale di film e grandi classici Paramount da vedere con tutta la famiglia, tra cui l’intramontabile Una Poltrona per Due.

Ed ecco anche il video della nostra Violetta Rocks: