Cinema Ultime News

Le montagne della follia di Guillermo del Toro potrebbe diventare un film in stop-motion

Pubblicato il 01 dicembre 2022 di Marco Triolo

Poco tempo fa, Guillermo del Toro aveva pubblicato un filmato test della Industrial Light and Magic, lo studio di una scena del mai realizzato adattamento de Le montagne della follia di H.P. Lovecraft, riaccendendo la speranza dei fan. Ora, parlando con IndieWire, il regista ha rivelato che il progetto potrebbe trasformarsi in un film animato in stop-motion.

IndieWire spiega che, dopo aver vinto gli Oscar per il miglior film e la migliore regia con La forma dell’acqua, Guillermo del Toro tentò nuovamente di proporre il film agli studios di Hollywood, dopo che Universal lo aveva cancellato (nonostante la presenza di Tom Cruise nel cast) intorno al 2012. Niente era cambiato, però. Poi, un anno fa, a dicembre 2021, del Toro ha dichiarato di aver presentato il progetto a Netflix, con cui aveva stipulato un accordo su più anni.

Ora, dopo aver realizzato per la piattaforma la serie antologica Cabinet of Curiosities e il film animato in stop-motion Pinocchio, del Toro ha rivisitato ancora una volta il progetto, discutendo con il veterano degli effetti visivi Phil Tippett (Jurassic Park, RoboCop, Il ritorno dello Jedi) dell’opportunità di realizzarlo, appunto, in stop-motion. D’altro canto, Pinocchio è costato una cifra ben più ragionevole di un blockbuster con Tom Cruise: 35 milioni di dollari.

Del Toro spiega:

Ho detto [a Tippett] che sarebbe ideale fare Le montagne della follia in stop-motion. Sei più rapito quando guardi l’animazione piuttosto del live-action. È quasi una forma d’arte ipnotica, e il rapporto con la storia diventa più intimo in questo modo.

Pinocchio di Guillermo del Toro arriverà su Netflix il 9 dicembre (QUI il trailer, QUI la nostra recensione). Se sarà un successo, forse riaccenderà la fiamma de Le montagne della follia. Staremo a vedere.