Golden Globes: Gli spiriti dell’isola e Abbott Elementary guidano le nomination

Golden Globes: Gli spiriti dell’isola e Abbott Elementary guidano le nomination

Di Marlen Vazzoler

Mayan Lopez e Selenis Levya hanno annunciato le nomination dell’edizione 2023 dei Golden Globes Awards per conto dell’ Hollywood Foreign Press Association (HFPA).

La cerimonia non si terrà più su NBC ma andrà in onda il 10 gennaio su NBC e Peacock e verrà condotta da Jerrod Carmichael presso il Beverly Hilton alle 9 AM ET.

Molte celebrità hanno deciso di boicottare la manifestazione, come Brendan Frasier, ma la corrente molto probabilmente seguirà Spielberg.

The Banshees of Inisherin (Gli spiriti dell’isola) ha ricevuto il maggior numero di candidature, otto, seguito da Everything Everywhere All At Once (6); Babylon e The Fablemans (5); Elvis, Guillermo del Toro’s Pinocchio e Tár (3).

Si contendono il titolo di miglior film drammatico Avatar: La via dell’acqua, Elvis, The Fabelmans, Tár e Top Gun: Maverick. Nella categoria per il miglior musical o commedia, troviamo invece: Babylon, The Banshees of Inisherin, Everything Everywhere All at Once, Triangle of Sadness e Glass Onion.

Televisione

Abbott Elementary conduce con cinque candidature, seguono con (4) The Crown, Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story, Only Murders in the Building, Pam & Tommy e The White Lotus.

MIGLIOR FILM DRAMMATICO

  • The Fabelmans
  • Top Gun: Maverick
  • Elvis
  • TÁR
  • Avatar: The Way Of The Water

MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICALE

  • Babylon
  • The Banshees of Inisherin
  • Everything Everywhere All at Once
  • Glass Onion: A Knives Out Mystery
  • Triangle of Sadness

MIGLIOR REGISTA

  • Steven Spielberg – The Fabelmans
  • Martin McDonough – The Banshees Of Inisherin
  • Baz Luhrmann – Elvis
  • James Cameron – Avatar: The Way Of The Water
  • The Daniels – Everything Everywhere All At Once

MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO

  • Cate Blanchett – TÁR
  • Viola Davis – The Woman King
  • Michelle Williams – The Fabelmans
  • Olivia Colman – Empire Of Light
  • Ana de Armas – Blonde

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO

  • Austin Butler – Elvis
  • Brendan Fraser – The Whale
  • Bill Nighy – Living
  • Hugh Jackman – The Son
  • Jeremy Pope – The Inspection

MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE

  • Margot Robbie – Babylon
  • Emma Thompson – Good Luck To You, Leo Grande
  • Michelle Yeoh – Everything Everywhere All At Once
  • Anya Taylor-Joy – The Menu
  • Lesley Manville – Mrs. Harris Goes To Paris

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE

  • Daniel Craig – Glass Onion: A Knives Out Mystery
  • Colin Farrell – The Banshees Of Inisherin
  • Diego Calva – Babylon
  • Ralph Fiennes – The Menu
  • Adam Driver – White Noise

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

  • Guillermo del Toro’s Pinocchio
  • Puss In Boots: The Last Wish
  • Turning Red
  • Marcel The Shell With Shoes On
  • Inu-Oh

MIGLIOR FILM STRANIERO

  • All Quiet on the Western Front
  • Argentina, 1985
  • Close
  • Decision to Leave
  • RRR

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Jamie Lee Curtis – Everything Everywhere All At Once
  • Angela Bassett – Black Panther: Wakanda Forever
  • Kerry Condon – The Banshees Of Inisherin
  • Carey Mulligan – She Said
  • Dolly de Leon – Triangle Of Sadness

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Brendan Gleeson – The Banshees Of Inisherin
  • Ke Huy Quan – Everything Everywhere All At Once
  • Eddie Redmayne – The Good Nurse
  • Brad Pitt – Babylon
  • Barry Keoghan – The Banshees Of Inisherin

MIGLIORE SCENEGGIATURA

  • Todd Field – TÁR
  • Daniel Scheinert/Daniel Kwan – Everything Everywhere All At Once
  • Martin McDonagh – The Banshees Of Inisherin
  • Sarah Polley – Women Talking
  • Tony Kushner/Steven Spielberg – The Fabelmans

MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE

  • Carter Burwell – The Banshees Of Inisherin
  • Alexandre Desplat – Guillermo del Toro’s Pinocchio
  • Hildur Guonadottir – Women Talking
  • Justin Hurwitz – Babylon
  • John Williams – The Fabelmans

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

  • “Carolina” da “Where the Crawdads Sing” (Sony Pictures) — Taylor Swift
  • “Ciao Papa” da “Guillermo del Toro’s Pinocchio” (Netflix) — Roeben Katz, Guillermo del Toro
  • “Hold My Hand” da “Top Gun: Maverick” (Paramount Pictures) — Lady Gaga, BloodPop
  • “Lift Me Up” da “Black Panther: Wakanda Forever” (Marvel Studios) — Tems, Ludwig Göransson, Rihanna, Ryan Coogler
  • “Naatu Naatu” da “RRR” (Variance Films) — Kala Bhairava, M. M. Keeravani, Rahul Sipligunj

PREMI PER LA TELEVISIONE

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA

  • House of the Dragon
  • Better Call Saul
  • The Crown
  • Severance
  • Ozark

MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Laura Linney – Ozark
  • Imelda Staunton – The Crown
  • Zendaya – Euphoria
  • Emma D’Arcy – House Of The Dragon
  • Hillary Swank – Alaska Daily

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Bob Odenkirk – Better Call Saul
  • Adam Scott – Severance
  • Kevin Costner – Yellowstone
  • Jeff Bridges – The Old Man
  • Diego Luna – Andor

MIGLIOR SERIE COMMEDIA O MUSICALE

  • Abbott Elementary
  • The Bear
  • Hacks
  • Only Murders in the Building
  • Wednesday

MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE

  • Quinta Brunson – Abbott Elementary
  • Selena Gomez – Only Murders In The Building
  • Jean Smart – Hacks
  • Jenna Ortega – Wednesday
  • Kaley Cuoco – The Flight Attendant

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE

  • Donald Glover – Atlanta
  • Bill Hader – Barry
  • Steve Martin – Only Murders in the Building
  • Martin Short – Only Murders in the Building
  • Jeremy Allen White – The Bear

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE

  • Elizabeth Debicki, The Crown
  • Hannah Einbender, Hacks
  • Julia Garner, Ozark
  • Janelle James, Abbot Elementary
  • Sheryl Lee Ralph, Abbot Elementary

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE

  • John Lithgow, The Old Man
  • Jonathan Pryce, The Crown
  • John Turturro, Severance
  • Tyler James Williams, Abbott Elementary
  • Henry Winkler, Barry

MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • The Dropout
  • The White Lotus
  • Black Bird
  • Dahmer
  • Pam & Tommy

MIGLIORE ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • Jessica Chastain, George & Tammy
  • Julia Garner, Inventing Anna
  • Lily James, Pam & Tommy
  • Julia Roberts, Gaslit
  • Amanda Seyfried, The Dropout

MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • Taron Egerton – Black Bird
  • Colin Firth – The Staircase
  • Andrew Garfield – Under the Banner of Heaven
  • Evan Peters – Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story
  • Sebastian Stan – Pam & Tommy

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • Jennifer Coolidge – The White Lotus
  • Aubrey Plaza – The White Lotus
  • Niecy Nash-Betts – Dahmer
  • Daisy Edgar-Jones – Under The Banner Of Heaven
  • Claire Danes – Fleishman is in Trouble

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE

  • F. Murray Abraham – The White Lotus
  • Domhnall Gleeson – The Patient
  • Paul Walter Hauser – Black Bird
  • Richard Jenkins – Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story
  • Seth Rogen – Pam & Tommy

LEGGI ANCHE

Akuma Kun: Tre clip della serie anime tratta dal manga di Shigeru Mizuki 29 Novembre 2023 - 21:00

Tra gli anime che hanno debuttato questo mese su Netflix c'è la serie Akuma Kun, basata sull'omonimo manga di Shigeru Mizuki

The Boys: Mexico sarà il nuovo spin-off della serie Amazon 29 Novembre 2023 - 9:07

Gareth Dunet-Alcocer (Blue Beetle) scriverà The Boys: Mexico, nuovo spin-off della celebre serie Amazon Prime Video.

Agatha: Darkhold Diaries, la featurette in versione ufficiale 28 Novembre 2023 - 11:00

Diamo una prima occhiata alla serie Agatha: Darkhold Diaries grazie alla featurette contenuta nel Blu-ray di WandaVision.

Avengers: The Kang Dynasty – Michael Waldron è il nuovo sceneggiatore 28 Novembre 2023 - 8:49

Michael Waldron sceneggerà Avengers: The Kang Dynasty al posto di Jeff Loveless (Ant-Man and the Wasp: Quantumania)

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI