Dahmer: Ryan Murphy risponde alle polemiche sulla serie Netflix

Dahmer: Ryan Murphy risponde alle polemiche sulla serie Netflix

Di Marco Triolo

Intervistato di recente da Variety, Ryan Murphy, creatore di Dahmer: Mostro – La storia di Jeffrey Dahmer, ha risposto alle polemiche scatenate nei mesi scorsi dalla serie. Un successo enorme – ha da poco tagliato il traguardo del miliardo di ore di visualizzazione, terza serie Netflix a farlo dopo Squid Game e Stranger Things 4Dahmer è stata però criticata da alcuni famigliari delle vittime e ha scatenato una reazione da parte della comunità LGBTQ+, che ha chiesto la rimozione del tag relativo dalla serie.

Nell’articolo, Variety spiega che Murphy ha scelto di non farà pubblicità alla serie, che infatti è piombata sulla piattaforma senza essere annunciata, data la delicatezza del materiale. Murphy spiega:

Non mi ha mai interessato Jeffrey Dahmer il mostro. Ero interessato a cosa lo avesse creato. Penso che il fatto che tutti i personaggi qui sono visti come veri umani metta a disagio alcune persone. Lo capisco e tento di non avere un’opinione su questo. Abbiamo sempre cercato di centrare tutto sulle vittime.

A proposito delle accuse dei famigliari, che sostengono di non essere stati coinvolti nella lavorazione della serie, Murphy risponde di aver contattato una ventina di famiglie senza ricevere risposta, per poi decidere di affidarsi al suo “grande staff di ricercatori”, che hanno lavorato senza sosta per tre anni e mezzo. Una persona che invece non è stata appositamente contattata è Lionel Dahmer, padre del serial killer e autore di un celebre libro autobiografico sulla sua vita con lui. Prosegue Murphy:

Ho fatto molti biopic. È un po’ come essere un reporter; tento sempre di tenermi neutrale. Stavamo raccontando una storia molto specifica. Penso che Lionel abbia raccontato la sua storia. Questa non era quella storia.

A proposito della rimozione del tag LGBTQ, l’autore spiega:

Credo che il tag sia stato messo in primo luogo per il mio coinvolgimento. Sono gay, perciò la maggior parte delle mie storie affrontano qualche tema LGBTQ e lo faccio egoisticamente. Crescendo, non avevo niente [a cui guardare]. La mia mission è sempre stata parlare di quelle storie e quei personaggi e portare alla luce storie sepolte.

Murphy prosegue dicendo di capire che molte persone nella comunità “vogliono storie edificanti”. Ma lui non è d’accordo:

[Dahmer] parla di omofobia. Dico sempre: “Il mio lavoro come artista è sollevare uno specchio per mostrare cosa è successo”. Sono cose brutte da vedere, non sono belle. Vuoi guardare lo specchio? Se lo fai, guardalo. Altrimenti, distogli lo sguardo. A volte parte di questa indignazione è rivolta allo specchio invece che al riflesso. Quello che cerco di dire è che capisco che ci si possa arrabbiare per l’inclusione [del tag]. Lo capisco, ma personalmente non sono d’accordo.

LEGGI ANCHE

Apple TV+ cancella Swagger dopo due stagioni 30 Novembre 2023 - 18:55

La serie liberamente ispirata alla vita del campione NBA Kevin Durant non tornerà su Apple TV+ con la terza stagione

Griselda: il trailer della serie Netflix con Sofia Vergara 30 Novembre 2023 - 17:00

Sofia Vergara sarà la celebre boss della droga colombiana Griselda Blanco nella serie in sei episodi in arrivo a gennaio

Alien, la serie completa il cast con sei nuovi attori 30 Novembre 2023 - 12:00

Sei nuovi interpreti completano il cast principale di Alien, serie di Noah Hawley che porterà gli xenomorfi sul piccolo schermo.

Ted: il trailer della serie creata da Seth MacFarlane 29 Novembre 2023 - 18:27

Peacock ha diffuso il trailer della serie prequel del film Ted, incentrata sulle prime avventure dell'orsacchiotto e del suo padrone John

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI