Cinema Poster & Immagini Cinecomic netflix

City Hunter: Il primo live action giapponese su Netflix nel 2024

Pubblicato il 18 dicembre 2022 di Marlen Vazzoler

City Hunter, il manga di Tsukasa Hojo, avrà un quarto adattamento live action dopo quello cinese con Jackie Chan, quello non ufficiale di Hong Kong e quello francese. Il primo live action giapponese verrà distribuito globalmente da Netflix nel 2024.

Nei panni del protagonista Ryo Saeba troviamo Ryohei Suzuki (HK/Hentai Kamen, Tokyo Tribe, Tokyo MER), eccolo nella prima foto ufficiale:

Chi ha letto il manga noterà che al posto cappotto Balmacaan del manga in un trench con cintura, mentre nell’anime e nei precedenti live action indossava di solito delle giacche.

Suzuki ha dichiarato:

“Sono entusiasta di interpretare Ryo Saeba e sento una grande responsabilità nel vestire i panni di questo amato e leggendario personaggio creato da Tsukasa Hojo. Non vedo l’ora che sia i fan storici che i nuovi fan di tutto il mondo si innamorino di Ryo Saeba e delle sue avventure divertenti e piene d’azione nella Tokyo dei giorni nostri. Il nostro obiettivo è quello di trovare il giusto equilibrio tra realismo e fantasia, nonché tra i toni degli anni ’80 e quelli odierni.”

Hojo sul film:

Il mangaka ha aggiunto che questa pellicola non sarà strettamente legata al manga originale e di aver già visitato il set, durante le riprese:

“Dopo circa 10 anni dalla nascita del progetto, abbiamo finalmente iniziato a girare! Ho sempre sperato che il protagonista fosse interpretato da qualcuno che amasse davvero “City Hunter” e, grazie alla passione incrollabile di Ryohei, il momento è finalmente arrivato. Sono stato invitato a visitare il set, dove sembrava che tutti si stessero divertendo molto durante queste meravigliose riprese, curate in ogni dettaglio. Grazie all’impegno del cast e della troupe, non vedo l’ora che il film arrivi sullo schermo, con una prospettiva fresca e realistica che non sia strettamente legata al fumetto originale.”

La storia:

Questa sarà la prima pellicola ad essere girata a Shinjuku, Tokyo, dove si svolge la storia originale, inoltre è descritta come una versione aggiornata moderna del manga.

Logline:

“Quando il partner di Ryo, Makimura, viene ucciso, lui e la sorella di Makimura, Kaori, si alleano per scoprire la verità, formando così un nuovo duo.”

Il cast

La pellicola è diretta da Yuichi Sato (Kisaragi, live-action Nōnai Poison Berry), alla sceneggiatura Tatsuro Mishima (INU-OH, Lupin Zero , live-action Orange) autore di diversi episodi della serie live action di Yu Yu Hakusho per Netflix. Il musicista Yoshihide Otomo compone la colonna sonora.

Shinichi Takahashi è l’unico produttore esecutivo, alla produzione Keisuke Sanpei e Kosuke Oshida. Netflix produce la pellicola in collaborazione con HoriPro e Office Shirouz.

L’opera

Creato da Tsukasa Hojo, City Hunter è stato pubblicato in Giappone dal febbraio 1985 al novembre 1991 sulla rivista Weekly Shonen Jump, ed è stato raccolto in 35 volumi. Sono state vendute più di 50 milioni di copie del manga nel mondo.

Dal manga sono state tratte quattro serie televisive, film cinematografici, speciali televisivi e per il mercato home video.

L’ultima pellicola del franchise è uscita nel 2023, con il titolo City Hunter: Shinjuku Private Eyes.

Fonti Netflix, Natalie, THR