Carisma e Carnivalia tra presente e futuro: Fabio Guaglione ci parla del suo universo crossmediale

Carisma e Carnivalia tra presente e futuro: Fabio Guaglione ci parla del suo universo crossmediale

Di Filippo Magnifico

Lo scorso febbraio abbiamo intervistato Fabio Guaglione e abbiamo parlato con lui di Quarantine Prophets, primo tassello di un progetto crossmediale che si snoda attraveso fumetti e romanzi (potete recuperare QUI la nostra chiacchierata).

È passato un po’ di tempo da quell’intervista e nel frattempo sono usciti, sempre per Panini Comics, Carisma – La Scienza dell’Anima e Carnivalia – La Notte della Maschera di Fuoco, altri due capitoli di questo universo.

Due storie molto diverse per atmosfere e genere. Da un lato abbiamo Carisma, che parla di possessione demoniaca, un fumetto intriso di horror e suspense con due protagonisti che riportano alla mente Fox Mulder e Duna Scully, protagonisti della serie cult X-Files.

Dall’altro lato, Carnivalia, una storia magica che ruota attorno a un’antica maschera africana che ha il potere di trasformare le persone in ciò che fingono di essere. A farne le spese alcuni giovani, che nel corso di una festa in maschera si ritrovano “intrappolati” nei loro costumi.

Storie all’apparenza molto distanti, che confluiranno nell’ultimo pezzo di questo intricato puzzle, al momento avvolto da un alone di mistero. Ne abbiamo di nuovo parlato con Fabio Guaglione, che ci ha svelato ulteriori dettagli sul futuro del suo universo crossmediale.

Quarantine Prophets, Carisma e Carnivalia. Tre fumetti, a cui si aggiunge un romanzo, Quarantine Prophets – Futuro Fragile, per un progetto crossmediale decisamente ambizioso che ci porterà a… Cosa puoi dirci al momento del pezzo mancante?

Usciranno altri due romanzi, relativi a Carnivalia e Carisma. Mentre Quarantine Prophets è una trama ambientata nello stesso universo (addirittura nella stessa struttura fisica, il carcere di Clearwell!) possiamo spoilerare che il romanzo di Carisma sarà un sequel della graphic novel, e quello di Carnivalia, un prequel. Ovviamente ci siamo adoperati per far sì che ogni volume – fumetto o romanzo – sia perfettamente leggibile a se stante.
E poi c’è il pezzo forte… il vero pezzo mancante. Ovvero la connessione tra tutte queste storie… che, in maniera sibilliina, posso dirvi, sarà “fuori” dalle storie. Cosa significa? Eh, si scoprirà nel quarto volume. Che in qualche modo collegherà i tre precedenti. Ma anche no.
Ok, ho creato abbastanza curiosità?

Decisamente! Parliamo dei romanzi dedicati a Carnivalia e Carisma. Puoi anticiparci qualcosa?

Come dicevo, saranno rispettivamente un prequel e un sequel. Per chi ha letto il fumetto di Carnivalia, nel primo scopriremo cosa è successo la notte del rito del precedente allineamento degli astri… quindi 200 anni fa. Un’avventura spericolata a tinte dark, che però conterrà un forte elemento allegorico. Nel secondo invece avremo a che fare con l’esplorazione della reazione dei protagonisti di Carisma alla proposta di formare una nuova task force investigativa focalizzata sulle possessioni: il Dipartimento Scienze Dell’Anima. Chi vorrà aderire, e chi invece vorrà rifiutare? Le risposte sono più imprevedibili del previsto… soprattutto perché i nostri dovranno affrontare un nuovo caso di possessione molto, troppo personale…

Quando si parla di universi condivisi, il primo esempio che viene in mente è quello della Marvel. Lì però abbiamo opere che, in un modo o nell’altro, sono omologate tra di loro, giocano all’interno di confini stilistici ben definiti. Nel tuo caso, invece, ogni opera è diversa dall’altra, sia per stile che per genere. E sembra anche che non sia necessario leggerle in un ordine ben preciso. Perché questa scelta?

Una scelta ben precisa fatta con gli editori… precisa e coraggiosa. Anzi diciamo folle. Ok, unica. O almeno così speriamo. Ci piaceva l’idea di creare un universo fatto di volumi che non costringessero il lettore a comprarli tutti per capire cosa stesse succedendo. E poi ci piaceva l’idea di esplorare i generi, rivolgendoci a tipi di lettori diversi, sperando di accompagnarli verso lo stesso unico luogo durante il viaggio. Un luogo fatto di storie che… ah no, non posso dirlo.
Un momento, però… chi ha detto che questi tre volumi appartengano ad un universo condiviso?
Tecnicamente non sarà esattamente così…
Teaser a parte, è stata una scelta coraggiosa. Forse se avessimo puntato – che so – su quattro volumi di Quarantine Prophets ci saremmo messi meno nei guai e avremmo costituito un’operazione più codificata… ma abbiamo voluto osare, sperimentare. Vediamo come sarà accolto l’epilogo… per lo meno di questa prima fase.

Ho apprezzato Quarantine Prophets, Carisma e Carnivalia, ma dovendone scegliere uno, posso dire che Carisma occupa un posto speciale nel mio cuore. Sono un grande fan di X-Files e adoro il genere horror, è praticamente un sogno che diventa realtà per me! Leggendolo ho anche pensato che sarebbe perfetto come serie, ci state pensando?

Beh, sì. Anzi nasce proprio dalla volontà di creare una serie tv ambientata in Italia. Al momento però sul mercato audiovisivo stanno girando diversi progetti legati agli esorcismi e quindi c’è un po’ di competizione. Vedremo come va. Intanto cercheremo di far proseguire le avventure del Dipartimento Scienze Dell’Anima per via cartacea…

Dovendo sognare in grande, chi ti piacerebbe vedere nei ruoli di Clara e Padre Jacques?

Sono le reference che io e le co-sceneggiatrici abbiamo dato al disegnatore! Anna Torv e Vincent Cassel!

LEGGI ANCHE

Life is a game, un viaggio nel mondo dei rider. La nostra intervista a Luca Quagliato e Laura Carrer 14 Novembre 2023 - 14:00

Life is a Game di Luca Quagliato e Laura Carrer dà voce ai rider, mostrando le loro vite dietro le consegne. Un film che racconta sogni, speranze e sfide quotidiane.

Lee Bermejo parla della sua carriera, di Batman: Dannato e di A Vicious Circle 1 Ottobre 2023 - 10:00

Lee Bermejo parla delle influenze lynchiane e cinematografiche, della passione per i direttori della fotografia

Flora and Son e il potere della musica, la nostra intervista al regista John Carney 28 Settembre 2023 - 10:00

Abbiamo intervistato il regista John Carney e abbiamo parlato con lui di Flora and Son, la sua ultima fatica, in uscita il 29 settembre su Apple TV+.

Heart of Stone: la nostra intervista con Gal Gadot e Matthias Schweighöfer 12 Agosto 2023 - 9:00

La nostra Sonia Serafini ha intervistato Gal Gadot e Matthias Schweighöfer e ha parlato con loro del film Netflix Heart of Stone.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI