Cinema

Avatar: dove eravamo rimasti?

Pubblicato il 14 dicembre 2022 di Marco Triolo

Previously on Avatar

È finalmente arrivato nelle sale uno dei sequel più attesi di tutti i tempi, Avatar: La Via dell’Acqua. Sono passati tredici anni dal primo capitolo e, se non vi è capitato di rivederlo di recente, magari la vostra memoria non è freschissima. La prima soluzione, ovviamente, è rivederlo: lo trovate comodo comodo su Disney+. Ma se non aveste tempo, ecco la soluzione numero 2: ve lo ricapitoliamo noi!

Avatar è ambientato su Pandora, una delle lune del gigante gassoso Polifemo (pensate al nostro Giove, un filo più piccolo e molto più blu), nel sistema di Alfa Centauri. Lì, una compagnia chiamata Resources Development Administration (RDA, in breve) mina il prezioso Unobtanium, un metallo che ha la particolarità di galleggiare nell’aria all’interno dei campi magnetici. Pandora è abitata da una specie chiamata Na’vi: si tratta di umanoidi blu alti circa tre metri e con fattezze quasi feline, che vivono in armonia con la natura. Su Pandora è più facile: la luna è percorsa da una rete neurale che collega tutte le forme di vita e permette ai Na’vi di legarsi ad altri individui o animali, unendo i filamenti che spuntano dai loro capelli con quelli del “partner”. I Na’vi possono inoltre, abbastanza letteralmente, scaricare dati dalla memoria collettiva di Pandora.

Siamo nel 2154 e Jake Sully (Sam Worthington) è un ex marine congedato perché ha perso l’uso delle gambe in azione. Jake ha un fratello gemello scienziato che fa parte del Progetto Avatar, creato per sviluppare dei corpi sintetici, gli “avatar”, che sono degli ibridi tra DNA umano e Na’vi nei quali un individuo può trasferire la propria coscienza tramite link mentale. Gli avatar sono stati creati un po’ per venire incontro ai nativi, ottenendo la loro fiducia, e un po’ perché Pandora ha un’atmosfera irrespirabile per gli umani.

L’arrivo a Pandora

Quando il fratello di Jake muore improvvisamente, la RDA propone a Jake di prenderne il posto, dato che un avatar basato sul DNA del fratello – e quindi sul suo – è già stato creato. Jake accetta e raggiunge Pandora, dove inizialmente non viene visto di buon occhio dal team della dottoressa Grace Augustine (Sigourney Weaver), a capo del progetto. Jake inizia a fare il doppio gioco: da un lato lavora per Augustine, scortando le missioni del progetto Avatar tra le giungle di Pandora; dall’altro per il colonnello Miles Quaritch (Stephen Lang), il capo della sicurezza della base, che vorrebbe cacciare i Na’vi dal loro “Albero Casa”, sotto il quale si nasconde un enorme giacimento di Unobtanium. Così, col piede in due staffe, Jake fa conoscenza con i Na’vi e si innamora di Neytiri (Zoe Saldana), la figlia del capo villaggio. A mano a mano che impara a conoscere i Na’vi e ne abbraccia le usanze, Jake si convince che Quaritch e la RDA non hanno il diritto di cacciare i Na’vi dalla loro casa.

La battaglia

Quando finalmente Quaritch convince il capo della spedizione, Parker Selfridge (Giovanni Ribisi), che l’unico modo per ottenere l’Unobtanium sia scacciare gli indigeni (perché, come aveva detto lo stesso Jake, nessuna offerta li convincerà mai ad andarsene), Jake prende in mano la situazione e, dopo aver domato Toruk, la bestia alata più indomabile di Pandora, guida i Na’vi, armati di archi e frecce, contro l’esercito iper-tecnologico della RDA. Nonostante lo svantaggio, i Na’vi vincono, anche grazie all’intervento della fauna di Pandora, allertata dal collegamento neurale di cui sopra (e da una preghierina di Jake a Eywa, la divinità locale). Neytiri e Jake sconfiggono Quaritch in un aspro corpo a corpo, finalmente uccidendolo.

Nella battaglia perdono la vita anche Grace Augustine, il padre di Neytiri (Wes Studi) e Tsu’tey (Laz Alonso), ex promesso sposo di Neytiri e nuovo capo villaggio. In punto di morte, Tsu’tey, che ha imparato a rispettare e amare Jake, lo esorta a guidare i Na’vi al posto suo. La RDA viene rispedita sulla Terra per direttissima, a parte gli umani che hanno aiutato i Na’vi.

Una nuova vita

Jake viene così sottoposto a un rituale che trasferisce definitivamente la sua coscienza nel corpo dell’avatar, lo stesso tentato poco prima per salvare Grace, senza successo. Il film si conclude sugli occhi di Jake, che si risveglia nel suo nuovo corpo ed è pronto a iniziare la sua nuova vita su Pandora.

Avatar: La Via dell’Acqua è ora nelle sale italiane. Ecco la sinossi:

Con Avatar: La Via dell’Acqua, l’esperienza cinematografica raggiunge nuove vette: Cameron trasporta il pubblico nel magnifico mondo di Pandora in un’avventura spettacolare e ricca di azione.

Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar: La Via dell’Acqua inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano.