SerieTV News

The Walking Dead: rivelato il finale alternativo della serie

Pubblicato il 27 novembre 2022 di Marco Triolo

ATTENZIONE: QUALCHE SPOILER SUL FINALE DI THE WALKING DEAD!

L’episodio finale di The Walking Dead si è concluso con un flashforward di un anno, che ci ha mostrato come se la stessero passando i nostri eroi dopo la battaglia contro Pamela Milton e l’orda di zombie che aveva invaso il Commonwealth. Ma, nei piani originali, la puntata si sarebbe dovuta concludere con un ulteriore flashforward di una decina d’anni, un po’ come nel fumetto originale.

Secondo Insider, la scena sarebbe iniziata subito dopo la partenza di Daryl da Alexandria. L’azione si sarebbe spostata nel futuro, con una ripresa aerea della Freedom Parkway di Atlanta, la stessa percorsa a cavallo da Rick Grimes nel primo episodio della serie. In un furgone, avremmo ritrovato RJ e Judith Grimes, ormai ventenni, sul sedile anteriore, e gli altri figli dei personaggi principali, tra cui Gracie (figlia adottiva di Aaron) e Coco (figlia di Rosita e padre Gabriel), su quello posteriore. Il gruppo sarebbe stato in missione in cerca di nuovi sopravvissuti, esattamente come i loro genitori prima di loro. Al termine dell’episodio, RJ avrebbe parlato alla radio, dicendo: “Se riuscite a sentirmi, rispondete. Qui è Rick Grimes”. Un rimando diretto al pilot – in cui Rick Sr. faceva la stessa cosa – e una chiusura del cerchio perfetta.

Niente da fare per la dirigenza AMC

A quanto pare, però, l’idea non è piaciuta ai dirigenti AMC, perché cozzava con il world building che la rete sta facendo per portare avanti la saga in una serie di spin-off, che si svolgeranno direttamente dopo gli eventi di The Walking Dead. Tra questi, uno spin-off su Daryl Dixon, uno su Maggie e Negan e una miniserie su Rick e Michonne. Secondo un’altra fonte, il finale sarebbe stato scartato perché non avrebbe avuto senso concludere la serie con delle versioni adulte di personaggi che non conoscevamo davvero.

In ogni caso, sarebbe stato un finale toccante e azzeccato. Peccato davvero che AMC lo abbia cassato, ma questo dimostra ancora una volta il principale problema dell’ultima stagione e del finale mandato in onda: più che una vera conclusione, sono stati solo delle tappe obbligate per aprire la strada agli spin-off.