La Disney ha deciso di non distribuire il film di animazione Strange World – Un Mondo Misterioso in 20 territori. Il motivo è legato alla presenza nel film di tematiche LGBTQ+.
Nello specifico, uno dei protagonisti del film, Ethan (doppiato nella versione originale da Jeboukie Young-White), è omosessuale. Un elemento fondamentale per la trama, che non si può rimuovere per incontrare il favore della censura di paesi che non approvano determinate tematiche nei media. Proprio per questo, la Disney ha deciso di non distribuire il film territori come il Medio Oriente, la Cina, la Malesia, l’Indonesia, il Pakistan, l’Africa orientale (Tanzania, Uganda, Kenya), l’Africa occidentale (Nigeria, Ghana), le Maldive, il Nepal e il Bangladesh.
Come riportato in un comunicato:
Il nostro intendo è condividere le storie nella loro forma originale, come sono state concepite da noi e dai nostri artisti. Le modifiche che facciamo per motivi legali e legati ad altre considerazioni sono minime. Non facciamo mai modifiche che possono avere un impatto concreto sulla storia. In quel caso, preferiamo non distribuire un contenuto in un determinato paese.
La storia ci porta alla scoperta di una terra inesplorata e pericolosa in cui creature fantastiche attendono i leggendari Clade, una famiglia di esploratori le cui differenze minacciano di far fallire la loro ultima e, di gran lunga, più importante missione.
Nella versione italiana di Strange World – Un Mondo Misterioso, Marco Bocci e Francesco Pannofino prestano le proprie voci rispettivamente a Searcher Clade, un padre di famiglia che si trova fuori dal suo ambiente in una missione imprevedibile, e all’incredibile esploratore e padre di Searcher, Jaeger.
Il cast di voci della versione italiana del film include anche Lorenzo Crisci nei panni del figlio sedicenne di Searcher, Ethan, che desidera l’avventura (interpretato da Jaboukie Young-White nella versione originale); Lucy Campeti nel ruolo di Meridian Clade, pilota esperta e compagna di Searcher in tutto e per tutto (interpretata da Gabrielle Union nella versione originale), e Valentina Stredini nel ruolo di Callisto Mal, coraggiosa leader di Avalonia che guida l’esplorazione dello strano mondo (interpretata da Lucy Liu nella versione originale).
Il film è diretto da Don Hall (il film vincitore del premio Oscar Big Hero 6, Raya e l’ultimo Drago), co-diretto e scritto da Qui Nguyen (co-sceneggiatore di Raya e l’ultimo Drago), e prodotto da Roy Conli (il film vincitore del premio Oscar Big Hero 6, Rapunzel – L’intreccio della torre).
L’uscita nelle sale italiane è prevista per il 23 novembre.