Steven Spielberg riceverà l’Orso d’Oro alla carriera al 73° Festival di Berlino il prossimo febbraio. Durante il festival verrà proiettata una retrospettiva dei suoi film, incluso l’imminente The Fabelmans, la sua opera autobiografica che arriverà in Italia il 22 dicembre, ma che in Germania uscirà a marzo.
I direttori Mariette Rissenbeek e Carlo Chatrian hanno dichiarato:
Con la sua incredibile carriera, Steven Spielberg non ha solo incantato generazioni di spettatori in tutto il mondo, ma anche dato nuovo significato al “cinema” come fabbrica dei sogni. Che si svolgano nell’eterno magico mondo dei teenager o nella realtà che la storia ha scolpito per sempre, i suoi film ci portano a un livello nuovo, dove il grande schermo diventa la superficie adeguata per soddisfare le nostre emozioni. Se la Berlinale 2023 rappresenta un nuovo inizio, non avremmo potuto trovare una partenza migliore di quella offerta dalla grande opera di Spielberg.
Nel corso della sua lunga e illustre carriera, Steven Spielberg ha collezionato diciannove nomination agli Oscar e tre statuette – miglior regista e miglior film per Schindler’s List e miglior regista per Salvate il soldato Ryan – oltre a un Irving G. Thalberg Memorial Award alla carriera già nel 1987. È inoltre stato nominato Cavaliere Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico dalla Regina Elisabetta nel 2001, e ha ricevuto dal presidente Barack Obama la Medal of Freedom nel 2015.
La Berlinale 2023 si svolgerà dal 16 al 26 febbraio. QUI potete vedere il trailer di The Fabelmans e QUI leggere la nostra recensione.
Fonte: Deadline