LEGGI ANCHE: The CW cancella Stargirl dopo tre stagioni
Il mese scorso è stato annunciato che Stargirl non andrà oltre la terza stagione: i cambiamenti in seno a The CW – che dopo l’acquisizione da parte di Nexstar Media Group vuole concentrarsi sugli show non di finzione – hanno certamente influenzato questa scelta, ma non dimentichiamo la ristrutturazione del DC Universe da parte della Warner, ormai focalizzata sui progetti per il cinema e per HBO Max. Per fortuna, gli autori erano già consapevoli del mancato rinnovo, e hanno potuto chiudere la serie in modo definitivo, senza lasciare nulla in sospeso.
A confermarlo è la protagonista Brec Bassinger, ospite del Wayne Ayers Podcast: il creatore della serie e del personaggio, Geoff Johns, sapeva che il futuro di Stargirl era a rischio, e ha girato due finali diversi.
Geoff è stato molto furbo perché ovviamente c’erano molti cambiamenti in corso presso The CW e Warner Brothers l’anno passato, quindi il futuro di ogni show non era sicuro, e per quel motivo ha fatto uno sforzo in più e ha girato due finali diversi, perché non voleva lasciare i fan con dei punti interrogativi.
Il finale alternativo è stato girato a metà marzo, due mesi prima di scoprire la sorte dello show. Bassinger dice inoltre che i piani per la quarta stagione erano “folli”, e la loro qualità è stata il motivo per cui c’è voluto così tanto tempo prima di decidere se cancellare o meno la serie.
In realtà credo sia questa la ragione per cui c’è voluto così tanto tempo perché la notizia della cancellazione diventasse ufficiale, perché Geoff ha avuto un’idea meravigliosa [per la potenziale stagione 4]. Ma non era destino.
La terza stagione va tuttora in onda sulla rete americana, dove si concluderà il 7 dicembre.
LEGGI ANCHE: In arrivo un cross-over tra Stargirl e Titans?
Brec Bassinger interpreta la protagonista Courtney Elizabeth Whitmore: una liceale del secondo anno che ispira la nascita di un improbabile gruppo di giovani eroi, la Justice Society of America.
Nel cast figurano anche Joel McHale (Starman), Lou Ferrigno Jr. (Hourman), Brian Stapf (Wildcat), Henry Thomas (Dr. Mid-Nite), Yvette Monreal, Christopher James Baker (Brainwave), Anjelika Washington (Doctor Mid-Nite), Luke Wilson (Pat Dugan), Jake Austin Walker, Meg DeLacy (Cindy Burman), Cameron Gellman, Amy Smart (Barbara Whitmore), Trae Romano (Mike), Neil Jackson e Hunter Sansone.
Nella seconda stagione si sono aggiunti Jonathan Cake (Shade), Nick Tarabay (Calipso), Jim Gaffigan (Thunderbolt), John Wesley Shipp (Jay Garrick) e Ysa Penarejo (Jade).
Greg Berlanti e Sarah Schechter sono sceneggiatori e produttori esecutivi insieme a Geoff Johns. Quest’ultimo è particolarmente legato a Stargirl: l’ex CCO di DC Entertainment, infatti, ideò il personaggio di Courtney basandosi sulla sua amata sorella, deceduta nel 1996, quindi si tratta di una creazione molto personale.
Ecco la descrizione ufficiale della protagonista:
Courtney è una liceale sveglia, atletica e gentile, la cui vita apparentemente perfetta viene scossa quando sua madre si risposa, e la sua nuova famiglia si trasferisce da Los Angeles (California) a Blue Valley (Nebraska). Mentre fatica ad adattarsi alla nuova scuola, a fare nuovi amici e a rapportarsi con la famiglia acquisita, Courtney scopre che il suo patrigno nasconde un mistero: è stato la spalla di un supereroe. Prendendo “in prestito” lo Scettro Cosmico di questo eroe perduto, la ragazza diventa l’improbabile ispirazione per una nuova generazione di supereroi.
L’origine dell’eroina è quindi molto simile a quella dei fumetti, dove Courtney riceve in eredità lo Scettro Cosmico di Starman, che le permette di volare e manipolare l’energia; possiede inoltre la Cintura Convertitrice Cosmica, che le garantisce forza e velocità sovrumane, oltre all’abilità di proiettare delle “stelle cadenti”.
Fonte: ComicBook.com