Il 2 dicembre arriverà su Netflix Sr., documentario di Chris Smith (American Movie, Fyre: La più grande festa mai avvenuta) che racconta il rapporto tra Robert Downey Jr. e suo padre, il regista Robert Downey Sr., scomparso a luglio 2021. Ora ne possiamo vedere il trailer…
Il documentarista Chris Smith (American Movie) presenta un affettuoso e irriverente ritratto della vita, della carriera e degli ultimi giorni del regista anticonformista Robert Downey Sr., il cui spirito ribelle ha influenzato decenni di cinematografia di controcultura. “Sr.” spazia dall’arte di Downey alla vita con cui era profondamente intrecciata e include un’intima analisi della sua relazione con il figlio Robert Downey, Jr. Girato nell’arco di tre anni, il film rende omaggio all’approccio non lineare e quasi fuorilegge del padre, che lo ha anche portato a prendere la decisione di realizzare un ultimo progetto concomitante. Il quadro di Smith di una famiglia e di un artista è come una meditazione su una vita tanto surreale quanto sentimentale, un inno alla creazione artistica senza regole che decide di non seguire i propri principi durante il percorso.
Sr. è prodotto dalla Team Downey di Robert Downey Jr. e Susan Downey, che hanno già collaborato con Netflix alla serie Sweet Tooth. I due hanno dichiarato:
Siamo grati di poter collaborare con Netflix a questo progetto così personale. Netflix è la piattaforma perfetta per il nostro omaggio anticonformista, spesso assurdo e brutalmente profondo.
Il regista Chris Smith ha detto:
Quello che all’inizio doveva essere un normale documentario si è trasformato rapidamente in qualcosa di completamente diverso. Sapendo quello che so ora, è davvero l’unico modo di poter rappresentare i due Downey. Sono personaggi appariscenti, ma aperti e umani come nessun altro, ed è stato un vero piacere e un’esperienza edificante cercare di ritrarre i loro alti e bassi e ogni sfumatura intermedia.
Nato a New York City con il nome di Robert John Elias, Downey aveva esordito nel cinema underground degli anni ’60, scrivendo e dirigendo film indipendenti e sperimentali come Babo 73, Chafed Elbows e No More Excuses. Il suo film di maggiore successo è stato senza dubbio Putney Swope, satira su razzismo, capitalismo e sul mondo della pubblicità incentrata su un nero che diventa per puro caso presidente del consiglio di un’importante agenzia pubblicitaria di Madison Avenue. Il film è stato selezionato per la preservazione dal National Film Registry della Biblioteca del Congresso USA.
Downey si era poi spostato su progetti con budget più elevati come Greaser’s Palace, sorta di rilettura della vita di Cristo nel West americano. I suoi ultimi due lavori sono Piscine – Incontri a Beverly Hills (1997), interpretato anche dal figlio, da Sean Penn e Alyssa Milano, e il documentario Rittenhouse Square (2005). Robert Downey Sr. aveva anche lavorato come attore, apparendo in Vivere e morire a Los Angeles, Hail Caesar, Boogie Nights, Magnolia, The Family Man e Tower Heist, tra gli altri.