Cinema

Quanto dovrà incassare Avatar: La Via dell’Acqua per essere considerato un successo?

Pubblicato il 22 novembre 2022 di Filippo Magnifico

Non sembrano esserci dubbi: Avatar: La Via dell’Acqua, l’atteso sequel diretto da James Cameron, è l’evento cinematografico dell’anno.

Ma rappresenta anche un grosso rischio e il regista ne è ben consapevole. Deve fare i conti con un primo capitolo che è passato alla storia come il film con il maggiore incasso della storia del cinema ed è stato investito parecchio per realizzarlo.

Il regista ne ha parlato apertamente durante un’intervista per GQ, senza nascondere una certa “ansia da prestazione”:

È un film fo***tamente costoso!

Così costoso che, secondo Cameron, si può benissimo considerare il peggior “business case” della storia del cinema:

Deve diventare il terzo o il quarto incasso della storia. È questa la soglia da raggiungere per ottenere il pareggio.

Il primo film, arrivato nelle sale nel 2009 e costato 237 milioni di dollari, ha incassato 2.9 miliardi in tutto il mondo. Per ottenere il risultato descritto da Cameron, Avatar: La Via dell’Acqua dovrà superare Star Wars: Il risveglio della Forza, che attualmente si trova al quarto posto con 2,69 miliardi. Ci riuscirà? Lo scopriremo presto, nel frattempo il regista ha già detto di avere un piano in caso di insuccesso.

LEGGI ANCHE: Avatar: La Via dell’Acqua è il film più atteso dalla Generazione Z negli USA

Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar: La Via dell’Acqua inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano.

Regia e cast

Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, il film è interpretato da Zoe Saldana, Sam Worthington, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Cliff Curtis, Joel David Moore, CCH Pounder, Edie Falco, Jemaine Clement, Giovanni Ribisi e Kate Winslet.

Fonte: Deadline