Nel quinto episodio di Limitless con Chris Hemsworth, docuserie da poco arrivata su Disney+, l’attore riceve una notizia inaspettata: il suo corredo genetico comprende due copie del gene APOE4, una ereditata dal padre e una dalla madre, e questo lo rende particolarmente predisposto a contrarre il morbo di Alzheimer. Vanity Fair riporta la diagnosi, specificando: “Una su quattro persone è portatrice di una singola copia del gene, ma solo il 2-3% della popolazione ne possiede due, secondo uno studio del National Institutes of Health pubblicato nel 2021”.
Parlando con Vanity Fair, Hemsworth specifica di non aver ricevuto una vera e propria diagnosi di Alzheimer, ma ha una probabilità dalle otto alle dieci volte superiore alla media di contrarre la malattia, di cui è affetto anche suo nonno. Così, la star ha deciso di prendersi una pausa dopo dieci anni di intenso lavoro:
[La scoperta] ha scatenato qualcosa in me, spingendomi a prendermi del tempo libero. Da quando abbiamo finito la serie, ho completato le cose per cui ero sotto contratto. Quando finirò questo tour promozionale questa settimana, andrò a casa e mi prenderò una bella pausa e mi semplificherò la vita. Starò con i miei figli e mia moglie.
La nota positiva è che ora Chris Hemsworth avrà il tempo di prendere delle precauzioni, concentrandosi su fitness, alimentazione, sonno e riduzione dello stress, per minimizzare le probabilità di contrarre l’Alzheimer:
Per me, il lato positivo è stato che, se non avessi avuto questa informazione, non avrei fatto i cambiamenti che ho fatto. Non ne ero assolutamente consapevole, e ora mi sento grato di avere nel mio arsenale gli strumenti per prepararmi al meglio e prevenire che le cose vadano a quel modo.
L’attore rivela anche di aver parlato con Disney della possibilità di escludere la diagnosi da Limitless, arrivando però alla conclusione che fosse meglio includerla:
Se questa cosa può ispirare le persone a prendersi cura di se stesse e capire che ci sono percorsi che si possono intraprendere, allora bene così. La mia unica preoccupazione era che non volevo manipolare e drammatizzare troppo la cosa, o usarla per elemosinare empatia in maniera forzata per fare audience.
Dal regista candidato all’Oscar Darren Aronofsky (The Whale, Il cigno nero) e dalla sua casa di produzione Protozoa, dalla Nutopia di Jane Root e dalla neonata Wild State di Chris Hemsworth e Ben Grayson, Limitless mette al centro la scienza d’avanguardia sulla longevità umana. A metà tra un’avventura scientifica globale e un viaggio personale, ogni episodio della serie segue Chris Hemsworth mentre affronta imprese fisiche e mentali elaborate da esperti, scienziati e medici di fama mondiale per sbloccare il processo di invecchiamento. Ogni sfida, realizzata con la massima precisione, si fonda su studi innovativi che attingono da nuove ricerche e tradizioni consolidate. La missione di Hemsworth è quella di comprendere meglio i limiti del corpo umano e di scoprire come poter prolungare la salute e la felicità fino alla vecchiaia.
QUI potete vedere il trailer di Limitless con Chris Hemsworth.