SerieTV

Le migliori coppie amorose delle serie tv

Pubblicato il 03 novembre 2022 di Gian Marco Novelli

Ogni produzione televisiva sa che se vuole tenere incollato il proprio pubblico non deve solo dar vita ad una trama intrigante, ma anche a delle relazioni amorose capaci di arrivare al cuore degli spettatori. Le serie tv, soprattutto quelle di lunga durata, giocano infatti molto sulla fidelizzazione e cosa può rafforzare al meglio il legame tra prodotto e pubblico, se non una storia d’amore caratterizzata magari da molti ostacoli? 

È, inoltre, merito delle serie tv se nel vocabolario comune sono entrati termini come “ship” o verbi come shippare, il primo deriva dalla parola inglese “relationship”. Per ship gli spettatori intendono infatti “coppia amorosa”, quando si tifa follemente per una determinata coppia si usa invece il termine “shippare”. Per difendere l’amore nei confronti di una “ship”, gli utenti social utilizzano inoltre la celebre frase “I WILL GO DOWN WITH THIS SHIP”, presa in prestito dalla canzone White Flag dell’artista Dido. Di seguito vi proponiamo alcune delle coppie amorose più belle delle serie tv.

Buffy e Spike (Buffy the vampire slayer)

Joss Whedon con Buffy the vampire slayer è riuscito a scrivere ottimamente non solo la serie, ma anche tutte le coppie dello show; persino quelle mal viste dai fan (ad esempio Buffy e Riley) avevano un loro senso per il percorso dei personaggi in quel determinato punto della storia. La relazione tra Buffy (Sarah Michelle Gellar) e Spike (James Marsters), nonostante quanto affermano alcuni detrattori, è indubbiamente una delle più riuscite della serie. Il loro punto di forza si trova sicuramente nell’evoluzione del loro rapporto, infatti, i due inizialmente si detestano e passano la maggior parte del tempo a punzecchiarsi. Nella sesta stagione, invece, daranno vita ad una relazione esclusivamente sessuale, culminata poi in un atto di violenza da parte del vampiro nei confronti della cacciatrice. Dopo questo terribile gesto Spike capisce che non potrà mai essere l’uomo adatto a Buffy e decide quindi di recuperare la sua anima, così da essere finalmente degno di lei. Nella settima ed ultima stagione assistiamo ad un lento innamoramento da parte di entrambi, culminato in uno splendido “Ti amo” detto nel finale di serie dalla cacciatrice al vampiro. Spike morirà qualche istante dopo, sacrificandosi per salvare il mondo, lasciando di fatto la questione irrisolta e molte persone in lacrime.

Seth e Summer (The O.C.)

Seth (Adam Brody) e Summer (Rachel Bilson) sono certamente la coppia più amata dai fan di The O.C., hanno ispirato anche una dinamica che tanto si ritrova negli show odierni: la ship nerd-ragazza più popolare del liceo. La loro non era inizialmente una storia prevista, nonostante lui fosse innamorato da sempre, Rachel Bilson non doveva infatti essere un personaggio regolare all’interno della serie, ma la sua bravura e la chimica con Brody (suo fidanzato all’epoca) la portarono ad apparire in tutti e 92 episodi. L’autenticità è sicuramente uno dei loro punti di forza, non si sono mai snaturati per restare insieme: Seth è sempre rimasto il nerd dalla battuta facile, mentre Summer (pur compiendo un enorme percorso di crescita) la ragazza capace di conquistare tutti a suon di “che schifo”. Celebre la scena della seconda stagione in cui i due ricreano, accidentalmente, il famoso bacio sotto la pioggia tra Spiderman e Mary Jane.

Jimmy e Kim (Better Call Saul)

Se c’è una coppia che negli ultimi anni è riuscita a ritagliarsi uno spazio di primo piano, questa è indubbiamente quella composta da Jimmy McGill e Kim Wexler di Better Call Saul. Il sentimento tra i due, rispettivamente interpretati da Bob Odenkirk e Rhea Seehorn, è comprensibile fin dal primo episodio ma avrà un punto di svolta quando le azioni illegali di Jimmy cominceranno ad esse sempre più parte integrante della sua vita; saranno proprio queste ultime a portarlo pian piano a trasformarsi nel Saul, conosciuto in Breaking Bad. Nonostante venga deriso e gradualmente abbandonato da tutti, Jimmy avrà un’unica costante nella sua vita: Kim Wexler. La donna sarà infatti sempre presente per lui, pur non condividendo le sue attività illecite e scorrette. Better Call Saul nelle ultime stagioni decide di spingersi oltre, coinvolgendo la stessa Kim nelle dinamiche di Jimmy. Tutto questo porterà la serie ad un intenso finale, andato in onda da poco ma già divenuto storia della tv.

Meredith e Derek (Grey’s Anatomy)

Non esiste un solo fan di Grey’s Anatomy che non abbia amato follemente la coppia principale dello show, ovvero quella composta da Meredith Grey (Ellen Pompeo) e Derek Shepherd (Patrick Dempsey); per entrambi i personaggi doveva essere solo una storia di una notte, ed invece diventerà invece l’amore di una vita. Quella di Meredith e Derek non è stata, però, una relazione caratterizzata da rose e fiori, molti sono gli ostacoli incontrati dai due nel loro cammino di coppia.  Inoltre, entrambi ci hanno messo un bel po’ per imparare a comprendersi (senza cercare di cambiarsi) l’uno con l’altra. Alcune delle loro scene sono diventate un manifesto per i fan di Grey’s Anatomy, come la dichiarazione di Meredith “Prendi me. Scegli me. Ama me”, la casa con le candele realizzata da Derek nel finale della quarta stagione o il matrimonio con il Post-it. Quando sembravano finalmente felici, Shonda Rhimes ha inserito la tragedia decidendo di far morire Derek a fine undicesima stagione. Una scelta sofferta ma indubbiamente avvallata dallo stesso Patrick Dempsey, desideroso di prendersi una pausa dal set. Con un tragico episodio sono andate quindi in frantumi tutte le speranze di avere un amore come quello tra i due. Nonostante questa disgrazia, Derek continua ancora oggi ad essere presente (almeno spiritualmente) nella serie e nel cuore di Meredith.

Ian e Mickey (Shameless)

Shameless non è mai stata una serie tv da “vissero per sempre felici e contenti”, anzi la realtà raccontata è molto cupa e triste. Non ha quindi stupito che molte delle relazioni amorose più acclamate dai fan, siano state accantonante dagli sceneggiatori. L’unica ad aver resistito è quella con il più grande fandom, soprannominato Gallavich, composta da Ian (Cameron Monaghan) e Mickey (Noel Fisher). L’interesse dei fan per la coppia gay dello show fu da subito altissimo, tutti hanno amato vedere il personaggio di Mickey prendere coscienza della sua omosessualità e dei suoi sentimenti nei confronti di Ian. Se quest’ultimo accetta fin da subito la sua vera natura, il personaggio di Mickey riesce a farlo solamente grazie al suo aiuto; successivamente sarà Mickey a decidere di aiutare Ian, restandogli accanto dopo la scoperta della sua bipolarità. Nelle ultime stagioni della serie gli autori daranno una gioia al fandom facendo tornare insieme la coppia, che avrà finalmente una relazione matura e consapevole.

Elena e Damon (The vampire diaries)

Non si può parlare di ship, senza citare quella composta da Elena (Nina Dobrev) e Damon (Ian Somerhalder) di The vampire diaries. Anche questa è stata una coppia capace di far sognare i fan di tutto il mondo, gli sceneggiatori si sono sicuramente divertiti mentre li scrivevano. Elena e Damon rappresentano il caso esemplare di attrazione fra persone opposte, all’inizio dello show sembrano infatti non avere nulla in comune; lui era il vampiro sexy, ironico e cattivo, mentre lei la ragazza dai buoni sentimenti, pura e casta. Un altro elemento da non sottovalutare è sicuramente Stefan, fratello di Damon, che per primo si innamorerà della ragazza. Il triangolo amoroso tra Stefan-Elena-Damon fu un grande protagonista della serie, dando vita alla prima vera guerra di ship nell’epoca dei social media. Vedere come entrambi siano riusciti ad innamorarsi reciprocamente è uno degli aspetti che ha contribuito al successo della coppia. Per Damon inizia infatti tutto come un gioco, mentre Elena non avrebbe mai pensato di poter provare un sentimento così forte nei confronti di una persona che detestava. La complicità tra i due cresce stagione dopo stagione, fino a culminare in un folle e passionale innamoramento. Una passione merito anche della chimica tra Ian Somerhalder e Nina Dobrev, i due furono fidanzati fino al 2013 (corrispondente alla quarta stagione dello show) ed il dramma venuto fuori dopo la loro rottura, sempre negato dai diretti interessati, ha rappresentato uno dei gossip più chiacchierati del piccolo schermo.