Su Apple TV+ arriva Causeway, il film diretto da Lila Neugebauer, qui al suo esordio per un lungometraggio, con protagonista Jennifer Lawrence, nel ruolo di un soldato che lotta per riadattarsi alla sua vita dopo essere tornato a casa a New Orleans.
Arriva dopo essersi aggiudicato un più che meritato premio alla Festa del Cinema di Roma, cosa che mette ancora una volta in evidenza quanto Apple TV+ sia una piattaforma che guarda soprattutto ai contenuti e non alla quantità, come molti altri competitor.
Causeway è un film che affronta argomenti particolarmente importanti e lo fa con moltissimo tatto. Ne abbiamo recentemente parlato con la regista Lila Neugebauer, che ci ha rivelato il messaggio principale della sua opera:
Spero che questo film venga visto come un invito alla pazienza. Pazienza nei confronti di noi stessi, nei confronti degli altri, nei confronti di tutte quelle persone che stanno affrontando sfide di cui conosciamo poco o niente. Spero che questo film venga visto come un invito all’immaginazione empatica.
Ricordando anche una situazione particolarmente difficile che ha dovuto affrontare durante le riprese, già penalizzate dalla pandemia di Covid-19.
Uno dei miei ricordi preferiti e osservare una squadra incredibilmente tenace e un altrettanto tenace gruppo di attori, navigare attraverso un diluvio improvviso che alle 6 del mattino a New Orleans, in Louisiana, ha depositato circa un metro di acqua sulla strada. Guardare quella squadra e quegli attori rispondere a una situazione simile… Ho pensato che fosse semplicemente una magia.
Trovate maggiori dettagli nella nostra video intervista esclusiva. Per attivare i sottotitoli spingete l’apposito pulsante in basso a destra dello schermo.
LEGGI ANCHE: Causeway vi darà il meglio di Jennifer Lawrence, la recensione
Lynsey è ingegnere militare tornato negli Stati Uniti dall’Afghanistan con una lesione cerebrale debilitante in seguito all’esplosione di un ordigno. Nel recupero, che è lento e doloroso, deve re-imparare a camminare e riaddestrare la memoria aiutata da una custode chiacchierona, ma tenera. Quando torna a casa, a New Orleans, però, si trova ad affrontare ricordi ancora più angosciosi e impegnativi di quelli che ha vissuto mentre era in servizio: una resa dei conti con la sua infanzia.
Rimasta con la madre, con cui ha un rapporto teso, Lynsey vorrebbe solo tornare al suo lavoro di ingegnere, ma il suo medico è diffidente e così, nel frattempo, trova lavoro come pulitrice di piscine. Quando il suo camioncino si rompe, incontra James Aucoin, che lavora in un’autofficina e le offre un passaggio a casa; lentamente i due iniziano a fare affidamento l’una sull’altro per avere compagnia e trovare conforto e Lynsey scopre che anche James sta reprimendo i traumi del proprio passato.
L’amicizia nascente tra queste due anime danneggiate costituisce il centro e il cuore del primo lungometraggio di Lila Neugebauer: una storia tranquilla, ma devastante, e soprattutto edificante, sul venire a patti con sé stessi e sull’andare avanti.
Nel cast troviamo anche Brian Tyree Henry, Linda Emond, Stephen McKinley Henderson, Russell Harvard, Jayne Houdyshell, Joshua Hull as Security Contractor, Fred Weller, Sean Carvajal, Will Pullen e Neal Huff.
Scritto da Elizabeth Sanders, Luke Goebel e Ottessa Moshfegh, il film è prodotto dalla A24 in collaborazione con la stessa Lawrence e Justine Ciarrocchi di Excellent Cadaver