SerieTV News

Good Night, and Good Luck di George Clooney diventerà una serie

Pubblicato il 10 novembre 2022 di Marco Triolo

Good Night, and Good Luck, film diretto da George Clooney uscito nel 2005, diventerà presto una serie TV targata AMC. La rete ha aperto una writers’ room, che sarà guidata da Jonathan Glatzer (Better Call Saul, Succession). Glatzer sarà eventualmente lo showrunner della serie.

AMC ha optato per un modello produttivo scripts-to-series, secondo il quale la writers’ room svilupperà i copioni che poi verranno presi in considerazione per decidere se dare il via libera o meno alla produzione della serie.

Il film di Clooney raccontava la storia vera del giornalista CBS Edward R. Murrow (David Strathairn) e la sua battaglia con il senatore Joseph McCarthy e la sua crociata anti-comunista. Il cast includeva lo stesso Clooney, Robert Downey Jr., Patricia Clarkson e Frank Langella.

Se approvata, la serie racconterà le origini di quel conflitto e sarà incentrata sui giornalisti e le giornaliste che affiancavano Murrow nel mezzo del clima da caccia alle streghe dell’America del maccartismo. Il protagonista sarà Sy Steingartner, giovane cameraman della trasmissione See It Now di Murrow, costretto a destreggiarsi tra la sua ammirazione per Murrow e la propria ambizione. Quando i dirigenti CBS impongono a Murrow e al suo staff un giuramento anti-comunista, Sy vede l’opportunità per risalire i ranghi, ma per farlo dovrà tradire il suo mentore.

Good Night, and Good Luck dovrebbe essere composta da sei episodi e prodotta da AMC Studios, la Smokehouse di Clooney e Grant Heslov, Participant e 2929 Productions. Glatzer sarà produttore esecutivo insieme a Mark Cuban, Todd Wagner e Haley Jones per 2929 Productions, Jeff Skoll e Miura Kite per Participant, Clooney e Heslov, che dirigerà il primo episodio.

Jonathan Glatzer ha dichiarato:

Da grande fan del film, non volevo copiarlo o farne un facsimile. Per questo ne abbiamo espanso il mondo, per mostrare come la divisione e l’isteria dei tempi filtrassero in ogni aspetto della vita quotidiana. Suppongo sia più una origin story del nostro mondo attuale.

Fonte: Deadline