Ellen Pompeo, il suo addio (parziale) a Grey’s Anatomy chiude un’era televisiva?

Ellen Pompeo, il suo addio (parziale) a Grey’s Anatomy chiude un’era televisiva?

Di Gian Marco Novelli

Inutile negarlo, la bomba esplosa in estate riguardante il parziale addio di Ellen Pompeo a Grey’s Anatomy ha sconvolto il pubblico della serie. L’attrice ha, infatti, deciso di prendersi una pausa dal ruolo di Meredith Grey, che da quasi 20 anni è entrato nel cuore degli spettatori di tutto il mondo. Questi ultimi sono stati abituati fin dalle prime stagioni del medical drama a morti shoccanti, addii prematuri e talvolta forzati, ma sono sempre rimasti al fianco della loro protagonista quasi come a volerle dire: “tutti nella tua vita se ne vanno ma noi rimaniamo”.

Dopo le dipartite di Sandra Oh e Patrick Dempsey, avvenute ad un anno di distanza, lo show era dato da molti come spacciato. Affrontare due defezioni così importanti sarebbe stato difficile per chiunque ed invece Ellen Pompeo si prese la sceneggiatura sulle proprie spalle, regalando una dodicesima stagione intensa quasi quanto le prime. A seguito di queste uscite di scena, Shonda Rhimes (ideatrice della serie) affermò: “Lo show andrà avanti finché Ellen ci sarà”.

Successivamente il peso degli anni si è cominciato a far sentire, con trame ai limiti della decenza e nuovi personaggi non all’altezza dei precedenti; Grey’s Anatomy è comunque andata avanti, nonostante la stessa Ellen Pompeo dopo l’arrivo del Covid-19 ha iniziato a manifestare una certa stanchezza. Per un lungo periodo si era pensato proprio che la diciassettesima stagione, totalmente incentrata sulla pandemia e con molti ritorni dal passato, potesse rappresentare il momento giusto per chiudere ma ciò non è avvenuto. L’attrice a settembre 2021, pur sottolineando un’immensa gratitudine, palesò nuovamente il desiderio di appendere la cuffietta da chirurgo al chiodo; a maggio 2022 in occasione di un party per il 400º episodio la Pompeo dichiarò: “stiamo pensando ad un modo per mandare avanti la serie senza di me”. E così sarà, il 23 febbraio 2023 negli Stati Uniti andrà in onda il settimo episodio della diciannovesima stagione in cui avrà luogo la sua dipartita (parziale) dallo show, i fan la rivedranno solo nel finale di stagione in onda a maggio 2023.

Un personaggio capace di farsi amare nel tempo

Con un percorso contrassegnato da molteplici ostacoli, Meredith Grey raffigura sicuramente una protagonista che ha impiegato del tempo per farsi apprezzare dai fan. Questo perché il personaggio interpretato da Ellen Pompeo fu presentato al pubblico con il classico stereotipo della ragazza delusa dall’amore, ma Meredith Grey è molto più complessa di quello che può inizialmente sembrare. La storia d’amore (quasi impossibile) con Derek (Patrick Dempsey) rappresenta infatti solo una parte del personaggio, ad averla caratterizzata ci sono sicuramente le delusioni ricevute dai suoi genitori, i quali non l’hanno mai saputa apprezzare come meritava ed ecco spiegato l’appellativo “Cupa e triste”, datole da amici e colleghi. Meredith si è sempre sentita fuori posto e per questo motivo nelle prime annate della serie non è stata molto capita dai fan; il punto di svolta arriva sicuramente a metà quinta stagione. In ospedale devono curare un uomo finito in carcere per aver ucciso delle donne ed a cui è stata inflitta la pena di morte. La protagonista riconosce e condanna gli orribili crimini dell’uomo ma, a differenza degli altri personaggi, non può far a meno di provare “compassione per il diavolo”; tale sentimento (che lei stessa non riesce a spiegarsi) la porterà ad andare persino all’esecuzione del serial killer. Da questo momento in poi Meredith verrà sempre più compresa dai fan, i quali arriveranno ad amarla follemente con il passare delle stagioni. Il personaggio, nonostante i numerosi abbandoni affrontati, si realizzerà lavorativamente ma soprattutto come madre. E proprio l’essere un ottimo genitore sarà uno dei motivi che la porteranno a decidere di allontanarsi da Seattle nei nuovi episodi, Meredith riuscirà quindi dove sua madre Ellis ha fallito: essere un ottimo chirurgo ed un genitore straordinario.

Il futuro di Ellen Pompeo 

“Sono umilmente ed eternamente grata per il sostegno che tutti voi avete mostrato a me, a Meredith Grey e allo show per 19 stagioni! Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza aver i migliori fan del mondo. Avete reso questo viaggio così divertente e iconico. Vi amo follemente e vi apprezzo nella stessa maniera. Questo non è il vostro primo addio… ma sapete che lo spettacolo deve andare avanti e io sicuramente tornerò a trovarvi. Con tanto amore e immensa gratitudine. Baci e abbracci. – E”.

Con tali parole, scritte su un post Instagram, Ellen Pompeo ha dato l’addio (parziale) a Grey’s Anatomy. L’attrice si è mostrata estremamente riconoscente nei confronti dello show, ricordandone (tra le righe) un motto cardine: la giostra deve continuare a girare; tuttavia, il suo non sarà un addio definitivo, continuerà ad essere produttrice esecutiva e voce narrante di tutti gli episodi. Non vederla più come cuore pulsante della narrazione rappresenta, però, uno degli eventi più importanti accaduti al mondo della serialità negli ultimi anni. Grey’s Anatomy è infatti l’unica sopravvissuta di un’era gloriosa, aperta dalla ABC nella stagione 2004/2005 dove debuttarono anche LOST e Desperate Housewives (entrambe concluse). Stando alle parole di Shonda Rhimes, lo show si sarebbe dovuto fermare con l’uscita di scena di Ellen Pompeo; ma Grey’s Anatomy continua ancora ad essere la serie di maggior successo della rete ed ecco spiegato il (doloroso) cambio di rotta. La Rhimes sul proprio account Instagram ha deciso di salutare l’attrice con queste parole:

“Che cavalcata sfrenata sono state queste ultime 19 stagioni. Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza l’incomparabile @ellenpompeo, l’unica e sola Meredith Grey. In vero stile #greysanatomy… questo non è un addio, è un arrivederci! Non vedo l’ora di vedere cosa ci sarà in serbo per Ellen, Meredith e il Grey Sloan Memorial”.

Ma perché Ellen Pompeo è arrivata a prendere tale decisione? Semplicemente, dopo quasi un ventennio, l’attrice ha deciso di provare nuove esperienze e rimanere legata alla serie, per circa 20 episodi a stagione, non era più una scelta sostenibile per la sua carriera. I fan la rivedranno però molto presto, in un ruolo totalmente diverso da quello a cui erano abituati. Ellen Pompeo ha infatti firmato un contratto con Hulu per una miniserie dove sarà impegnata come attrice protagonista e produttrice. Il progetto (ancora senza titolo) è tratto da una storia realmente accaduta nel 2019, al centro della narrazione una coppia che decide di adottare una bambina di 8 anni affetta da una rara forma di nanismo. Con il passare del tempo, però, i due iniziano ad interrogarsi sulla reale natura della bambina dando inizio ad una battaglia legale per scoprire la verità, ovviamente tutto esploderà in un caso mediatico capace persino di mettere in crisi i due coniugi.

LEGGI ANCHE

Power Rangers: Una volta e per sempre, il trailer dello speciale Netflix 22 Marzo 2023 - 16:00

Trent'anni dopo la serie originale, i Power Rangers si ritrovano faccia a faccia con una minaccia conosciuta del passato

The Mandalorian 3: il quarto episodio contiene gustosi camei 22 Marzo 2023 - 13:00

Due camei per veri intenditori della saga di Star Wars nel quarto episodio di The Mandalorian 3, The Foundling

The Mandalorian 3: la recensione del quarto episodio, The Foundling 22 Marzo 2023 - 11:23

Un episodio che trova un ottimo equilibrio tra la natura originaria della serie e la mitologia di Star Wars

Daredevil: Born Again, l’infanzia di Kingpin nelle foto dal set 22 Marzo 2023 - 9:00

Le nuove foto dal set di Daredevil: Born Again mostrano un flashback dedicato all'infanzia di Wilson Fisk, alias Kingpin.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI