LEGGI ANCHE: Harrison Ford sarà il Generale Ross in Captain America: New World Order
Nella medesima intervista a Collider di cui vi abbiamo parlato qui, il produttore Nate Moore ha confermato che Captain America: New World Order sarà il suo prossimo film dei Marvel Studios dopo Black Panther: Wakanda Forever. Le riprese cominceranno nella primavera del 2023.
Pare che il film abbia già un titolo di lavorazione, Rochelle Rochelle, riferimento a una puntata di Seinfeld. Non sarebbe la prima volta che i Marvel Studios citano la celebre sit-com in questo modo: anche i tre Spider-Man con Tom Holland avevano titoli di lavorazione ispirati a Seinfeld.
In ogni caso, si preannuncia un capitolo importante del Marvel Cinematic Universe: sarà infatti il primo film con protagonista il nuovo Cap di Sam Wilson (Anthony Mackie), e la trama – come si può intuire dal titolo – ci porterà nel “nuovo ordine mondiale” di un’era post-Avengers. L’antagonista sarà il Leader, quindi rivedremo Tim Blake Nelson a 16 anni di distanza da L’incredibile Hulk, che aveva mostrato le origini del personaggio.
Gira voce che Mark Ruffalo e Tatiana Maslanycompariranno nei ruoli di Hulk e She-Hulk, indiscrezione verosimile se consideriamo che il Leader è uno storico nemico del Gigante Verde. L’uscita del film è attesa per il 3 maggio 2024. Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– Anche Mark Ruffalo nel film?
– She-Hulk comparirà in Captain America: New World Order?
– Marvel risponde alle polemiche su Sabra
– Svelato il cast di Captain America: New World Order
– Julius Onah dirigerà Captain America 4
Nel cast figurano Anthony Mackie (Sam Wilson / Capitan America), Danny Ramirez (Joaquin Torres / Falcon), Carl Lumbly (Iasiah Bradley), Tim Blake Nelson (Leader), Shira Haas (Ruth Bat-Seraph / Sabra) e Harrison Ford.
Il copione è opera di Malcolm Spellman – head writer e creatore di The Falcon and the Winter Soldier – insieme a Dalan Musson, uno degli sceneggiatori della serie. Quest’ultima è disponibile su Disney+.
Alla regia ci sarà Julius Onah, cineasta nigeriano (ma cresciuto negli Stati Uniti) che ha diretto The Girl Is in Trouble, The Cloverfield Paradox e Luce.
Fonte: ComicBook Resources