Cinema Ultime News Cinecomic

Black Adam e Black Panther 2 molto probabilmente non usciranno in Cina

Pubblicato il 11 novembre 2022 di Marco Triolo

The Hollywood Reporter fa il punto della situazione sulla distribuzione in Cina di Black Adam e Black Panther: Wakanda Forever, rivelando una potenziale brutta notizia per i fan cinesi di Marvel e DC: è molto difficile che i due film vengano distribuiti in Cina a questo punto.

Nel caso di Black Panther: Wakanda Forever, la notizia non stupisce più di tanto: finora, i titoli della Fase Quattro Marvel sono stati banditi in Cina, a partire da Black Widow. Molti, nel settore cinema cinese, sono ormai convinti che i film MCU siano stati non ufficialmente messi al bando del tutto. Si è parlato mo volte delle ragioni, diverse per ogni film: nel caso di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli ed Eternals, la “colpa” sarebbe stata della star Simu Liu e della regista Chloe Zhao, che, in passate interviste, hanno criticato la Cina. Nel caso di Spider-Man: No Way Home il problema sarebbe stato la lunga scena finale ambientata sulla Statua della Libertà, un simbolo troppo potente del sistema di valori americano. Nel caso di Wakanda Forever, invece, potrebbe esserci una ragione più “classica”: una breve storia d’amore gay tra due membri delle Dora Milaje.

In passato, spesso gli studios hollywoodiani cercavano di smorzare i contenuti LGBTQ per venire incontro ai censori cinesi, o di altre nazioni. Ultimamente, però, Disney ha adottato una nuova politica e deciso di lottare affinché i contenuti gay e queer non vengano rimossi dai film a livello locale. E così, piuttosto che distribuire film con contenuti LGBTQ, la Cina preferisce bandirli in toto.

Black Adam

Per quanto riguarda Black Adam, THR riporta le dichiarazioni del dirigente di una grossa catena locale, che afferma di aver “smesso di sperare” in una distribuzione. In genere, la censura cinese approva un film straniero dalle quattro alle otto settimane prima dell’uscita, e Black Adam è arrivato in USA il 21 ottobre. In questo caso, sembra che il problema risieda nella presenza di Pierce Brosnan nel cast, che un paio di anni fa ha postato una foto di sé e la sua famiglia in compagnia del Dalai Lama, per fargli gli auguri per il suo 85° compleanno. Per le autorità cinesi, il Dalai Lama è un pericoloso separatista, e artisti come Lady Gaga, Richard Gere e Keanu Reeves si sono visti bandire dalla Cina per aver supportato il leader tibetano pubblicamente.

Molto probabilmente, afferma THR, Black Panther: Wakanda Forever andrà ugualmente bene nel mondo anche senza gli incassi cinesi: le previsioni suggeriscono che debutterà in patria con 175 milioni di dollari o più. Black Adam, invece, avrebbe avuto bisogno di una spintarella: costato 200 milioni, al netto delle spese per il marketing, finora ne ha incassati 326 nel mondo.

Tra i grossi blockbuster in arrivo, attualmente nemmeno Avatar: La via dell’acqua ha una data di uscita in Cina.