1923: prime immagini di Harrison Ford e Helen Mirren nella serie

1923: prime immagini di Harrison Ford e Helen Mirren nella serie

Di Marco Triolo

Vanity Fair ha pubblicato le prime immagini di 1923, il nuovo prequel di Yellowstone che arriverà su Paramount+ il 18 dicembre. La serie di Taylor Sheridan sarà interpretata da Harrison Ford e Helen Mirren, nei panni di Jacob e Cara Dutton, i nuovi signori del ranch di famiglia. Ecco le foto…

La nuova serie è ambientata un secolo prima degli eventi di Yellowstone e quarant’anni dopo che James e Margaret Dutton (Tim McGraw e Faith Hill) hanno fondato il ranch in 1883. Nel corso di quei decenni, Jacob e Cara hanno preso il controllo della proprietà, e la ragione di questo verrà spiegata in 1923. Accanto ai due vedremo John Dutton Sr. (James Badge Dale), figlio di James e Margaret ora braccio destro di suo zio Jacob. Sua moglie Emma (Marley Shelton), che aiuta Cara a gestire la casa. E il figlio Jack (Darren Mann), che sta seguendo le orme del padre e un giorno erediterà il ranch. Jack è il bisnonno di John Dutton, Kevin Costner in Yellowstone.

Tra i personaggi di contorno vedremo anche Elizabeth Strafford (Michelle Randolph), fidanzata di Jack, e Zane (Brian Geraghty), fedele capomastro dei Dutton. E infine Teonna Rainwater (Aminah Nieves), donna nativa costretta a frequentare un collegio governativo, un tipo di scuola pensata per sopprimere tradizioni e lingue dei nativi americani. Quei collegi spesso strappavano i bambini e i ragazzi alle loro famiglie e rappresentano una parte molto oscura della storia dei rapporti tra coloni e nativi in America.

In 1923, i Dutton dovranno affrontare un gruppo noto come “i pecorai”, rancheros rivali che vogliono l’accesso agli stessi pascoli e sono pronti a lottare per averli. Il loro capo è Banner Creighton, un pastore scozzese interpretato da Jerome Flynn (Game of Thrones).

Nella serie, Jacob e Cara Dutton saranno sposati da quarant’anni, ma senza figli. Helen Mirren spiega che i due hanno forgiato una “partnership incredibile”, che permette loro di essere “onesti l’uno con l’altra” senza essere “accecati da amore o desiderio”. Ford descrive i protagonisti come “due persone che hanno un legame molto forte tra loro e devono affrontare circostanze molto complicate”. Mirren spiega che Cara è un’immigrata irlandese, giunta negli Stati Uniti a fine 19° Secolo. “Volevo che parlasse con un accento irlandese, non americano. Mi dà sempre un po’ fastidio come nei western la gente parli con accenti americani moderni quando in realtà molti erano immigrati di recente”.

“Spesso l’America mi sembra una questione in sospeso”, conclude Ford. “Questa è la storia dello sviluppo del paese – e la natura e personalità di questo paese è in gran parte un prodotto delle circostanze di quell’epoca”.

LEGGI ANCHE

True Detective: Night Country dal 15 gennaio su Sky, nuovo teaser 28 Settembre 2023 - 11:00

Il nuovo teaser di True Detective: Night Country svela che la serie debutterà il prossimo 15 gennaio su Sky e NOW.

Argylle – La Superspia: il trailer ufficiale del nuovo film di Matthew Vaughn 28 Settembre 2023 - 10:10

Come promesso, ecco il trailer di Argylle, la nuova spy story di Matthew Vaughn con Henry Cavill, Bryce Dallas Howard, Sam Rockwell.

Netflix DROP 01: Dai primi 7 minuti di Castlevania: Nocturne al teaser trailer di Blue Eye Samurai 28 Settembre 2023 - 9:17

Dal DROP 01 di Netflix lo scontro tra He-Man e Scare Glow in Masters of the Universe: Revolution e il trailer e il poster di Captain Laserhawk: A Blood Dragon Remix, senza dimenticare Sonic Prime

Scott Pilgrim: La serie, prima clip per l’anime di Netflix 28 Settembre 2023 - 9:00

È disponibile la prima clip di Scott Pilgrim: La serie, anime basato sul fumetto di Bryan Lee O'Malley che uscirà su Netflix.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI