Morta Sacheen Littlefeather, l’attrice nativa americana che rifiutò l’Oscar per Marlon Brando

Morta Sacheen Littlefeather, l’attrice nativa americana che rifiutò l’Oscar per Marlon Brando

Di Marco Triolo

Sacheen Littlefeather, l’attrice nativa americana che, nel 1973, salì sul palco degli Oscar per rifiutare il premio come miglior attore protagonista per Il padrino destinato a Marlon Brando, è morta a 75 anni.

La notizia è stata riportata dall’Academy con un tweet:

Attrice e attivista per i diritti civili dei nativi americani, Sacheen Littlefeather prese il palco degli Oscar nel 1973 su richiesta di Marlon Brando, che aveva deciso di rifiutare il premio per protesta. L’attrice disse:

Con grande rammarico non può accettare questo premio molto generoso. E le ragioni di questo sono il trattamento degli indiani americani nell’industria del cinema oggi, e in televisione nelle repliche dei film, e inoltre i recenti avvenimenti di Wounded Knee.

Ecco il video del suo discorso:

Littlefeather si riferiva all’occupazione della cittadina di Wounded Knee, South Dakota, tristemente celebre per il massacro omonimo, da parte di membri degli Oglala, sotto-tribù dei Lakota, per protesta.

Quest’anno è uscito il documentario Sacheen: Breaking The Silence had Littlefeather, in cui l’attrice ha rivelato di essere finita sulla lista nera di Hollywood dopo i fatti:

Era la prima protesta politica mai fatta agli Oscar. Era la prima cerimonia degli Oscar trasmessa via satellite in tutto il mondo, e per questo fu scelta da Marlon. Non avevo un abito da sera e così Marlon mi disse in indossare la mia pelle di daino.

Nel documentario, l’attrice ricorda anche che John Wayne “era sugli spalti e voleva assaltare il palco e trascinarmi via”.

L’Academy aveva da poco chiesto scusa ufficialmente a Sacheen Littlefeather, diffondendo una “dichiarazione di riconciliazione” a cui l’attrice aveva risposto:

Riguardo alle scuse dell’Academy nei miei confronti, noi Indiani siamo persone molto pazienti – ci sono voluti solo cinquant’anni! Dobbiamo preservare il nostro senso dell’umorismo sempre. È il nostro modo di sopravvivere.

Tra i film da lei interpretati ricordiamo L’ispettore Martin ha teso la trappola, The Trial of Billy Jack, Una strana coppia di sbirri, Cheyenne e l’italiano Il consigliori.

Fonte: Deadline

LEGGI ANCHE

Vacanze di Natale torna al cinema, per un giorno solo il 30 dicembre 10 Dicembre 2023 - 18:00

Il 30 dicembre, per un solo giorno, "Vacanze di Natale" di Carlo Vanzina torna al cinema in versione restaurata e rimasterizzata, a 40 anni dall'uscita.

Povere creature!, Emma Stone e Mark Ruffalo ballano nella nuova clip 10 Dicembre 2023 - 16:30

Bella Baxter scopre le gioie della danza nella nuova clip di Povere creature!, film di Lanthimos vincitore del Leone d'Oro a Venezia.

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, ecco le prime reazioni della stampa 10 Dicembre 2023 - 13:30

I primi commenti della stampa e dei fan sottolineano pregi e difetti di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco.

Big Fish: i 20 anni della lezione di vita di Tim Burton 10 Dicembre 2023 - 12:00

Il 10 dicembre 2003 usciva uno dei film più personali e originali del regista, con cui parlare di incomunicabilità e rapporto tra realtà e fantasia.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI