Le attuali regole della cronologia media francese sono un bel rompicapo per soggetti come Disney: la finestra di 17 mesi tra l’uscita di un titolo nelle sale e il suo arrivo in piattaforma ha spinto lo studio a prendere una decisione drastica, riservando il film d’animazione Strange World (che da noi uscirà nei cinema il 24 novembre) a Disney+. Una scelta presa anche per protestare contro un sistema che Disney ha definito “anti-consumer”.
Il rischio era che anche un titolo di enorme importanza come Black Panther: Wakanda Forever facesse la stessa fine, ma Disney ha deciso di farlo uscire nelle sale francesi il 9 novembre, come da programma. Questo anche perché, nel frattempo, ci sono stati segnali positivi dalle autorità francesi, che lasciano presupporre che, più avanti, i colloqui sulla cronologia media possano riprendere. Come conseguenza dell’uscita cinematografica, il film sarà disponibile in piattaforma non prima della primavera 2024. Disney ha diffuso un comunicato a proposito di questo:
Ora che le autorità francesi hanno riconosciuto che la cronologia media deve essere modernizzata e hanno fissato una chiara timeline per queste discussioni, The Walt Disney Company proseguirà con una distribuzione cinematografica di Black Panther: Wakanda Forever il 9 novembre. Di conseguenza, il film non sarà disponibile per gli abbonati Disney+ fino alla primavera del 2024, a causa degli attuali accordi sulle finestre.
Come abbiamo già detto, crediamo che la cronologia sia anti-consumer e che ponga tutti gli studios a rischio di pirateria, ed è per questo che la maggior parte degli interessati ritiene che debba essere completamente rivista. Resteremo attivamente coinvolti nei prossimi incontri e lavoreremo a stretto contatto con CNC [Centre national du cinéma], il Ministero della Cultura e vari altri interessati per tentare di trovare una soluzione rapida ed equa per tutte le parti. Nel frattempo, continueremo a prendere le future decisioni sulle uscite di film in film.
Attualmente, la cronologia media di un titolo Disney in Francia funziona così: quattro mesi dopo l’uscita in sala, i film Disney sono disponibili alla vendita. Dopo sei mesi arrivano su Canal+. A 17 mesi, possono finalmente uscire su Disney+, ma per soli cinque mesi. A 22 mesi, lasciano infatti la piattaforma e approdano sulle reti in chiaro per 14 mesi, per poi tornare su Disney+ a 36 mesi dall’uscita in sala.
Fonte: Deadline