Cinema Oscar & Premi

Oscar 2023: PLAN 75 rappresenterà il Giappone

Pubblicato il 05 settembre 2022 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Oscar 2023: Chris Rock ha rifiutato l’offerta di presentare la serata

Alla 94ª edizione della cerimonia degli Oscar, il Giappone si è portato a casa l’Oscar per il Miglior Film Internazionale con Drive My Car del regista Ryûsuke Hamaguchi. Questa è stata la seconda vittoria del Giappone.

Quest’anno il Giappone proverà a ri-aggiudicarsi la statuetta alla 95esima edizione degli Academy Awards con l’opera prima della regista Chie Hayakawa: PLAN 75. Il film è stato presentato in anteprima quest’anno nella sezione Un Certain Regard al Festival si Cannes dove ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria Caméra d’Or.

La pellicola è uscita nelle sale giapponesi a metà giugno, in 90 sale, in 66 giorni (dati aggiornati al 23 agosto) ha venduto 246.009 biglietti e incassato ¥383.975.550 al box office. Plan 75 è stato distribuito in oltre 30 paesi e regioni del mondo, tra cui Francia, Singapore, Thailandia e Taiwan.

La sinossi:

Ambientato in un futuro prossimo in Giappone, dove il tasso di natalità è in calo e la popolazione invecchia seguiamo l’applicazione del programma governativo Piano 75 che incoraggia gli anziani sopra i 75 anni a sottoporsi volontariamente all’eutanasia.
I protagonisti sono un’anziana donna che vede scomparire i suoi mezzi di sopravvivenza, un pragmatico venditore del Piano 75 e un giovane operaio filippino. Tutti e tre si trovano ad affrontare scelte di vita o di morte.

La Hayakawa ha dichiarato:

“Ho la strana sensazione che il film PLAN 75 proceda sempre più da solo. Sento che è diventato il film del pubblico che lo ha visto, tanto che non lo sento più come un film che ho diretto io. Sono onorata di ricevere questo riconoscimento.”

Chieko Baisho interpreta uno degli anziani protagonisti del film, completano il cast Hayato Isomura, Taka Takao, Yumi Kawai e Stefanie Arianne.
Il film è prodotto da Eiko Mizuno-Gray e Jason Gray della Loaded Films, e da Frédéric Corvez e Maéva Savinien della francese Urban Factory.

Oscar 2023

La Notte degli Oscar 2023 si terrà domenica 12 marzo 2023, ecco il calendario ufficiale:

  • Ultimo giorno utile per inviare i titoli per la selezione: 15 novembre 2022
  • Governors Awards: 19 novembre 2022
  • Inizio votazione preliminare: 12 dicembre 2022
  • Fine votazione preliminare: 15 dicembre 2022
  • Annuncio delle shortlist: 21 dicembre 2022
  • Inizio votazione per le nomination: 12 gennaio 2023
  • Fine votazione per le nomination: 17 gennaio 2023
  • Annuncio nomination: 24 gennaio 2023
  • Oscar Luncheon: 13 febbraio 2023
  • Inizio votazione finale: 2 marzo 2023
  • Fine votazione finale: 7 marzo 2023
  • 95esima Notte degli Oscar – 12 marzo 2023

Fonte Natalie