musica Cinecomic

Lucca 2022: Dai raduni cosplay ai concerti dei Rhapsody of Fire e Cristina D’Avena

Pubblicato il 29 settembre 2022 di Marlen Vazzoler

Due grandi Raduni Nazionali: “Spiderman 60” sabato 29 Ottobre alle ore 12:00, con la partecipazione speciale di John Romita Jr., e “Lady Oscar 50° Anniversario” domenica 30 Ottobre alle ore 12:00, entrambi nel Giardino degli Osservanti con parata per le strade del centro città a seguire e Photo Opportunity con l’ospite d’onore.

Le selezioni italiane dell’ECG European Cosplay Gathering si terranno sabato 29 Ottobre dalle ore 14:00; il Lucca Cosplay Contest domenica 30 Ottobre dalle ore 14:00, entrambi presso l’Auditorium San Francesco.

Fallout Cosplay Contest, il 30 ottobre alle 16:00, sempre sul palco dell’Auditorium San Francesco, per festeggiare il 25° Anniversario della saga.

Lucca Comics & Games e Riot

Sabato 29 ottobre alle 15:30 presso presso lo stand dedicato in San Romano è previsto un grande raduno, con parata a seguire fino a San Francesco dove alle 16:30 inizierà il Cosplay Contest a tema Riot Games aperto a tutti. La giuria sarà formata da alcuni dei più conosciuti cosplayers nazionali, che per l’occasione
vestiranno i panni di personaggi dell’Universo Riot, da League of Legends a Valorant, da Runeterra a
Wild Rift. Dopo il contest i giurati inviteranno il pubblico e i vincitori a seguirli per una parata attraverso la città, al termine della quale sarà possibile per chiunque scattare una foto con i propri cosplayers preferiti direttamente allo Stand Riot Games.

Cosplay Academy

Un vero e proprio Workshop completamente gratuito nato da una collaborazione tra la cosmaker Gaia Giselle e il settore Cosplay di Lucca Comics & Games. Durante le giornate di Lucca Comics & Games si susseguiranno brevi lezioni, in cui i professori insegneranno tecniche e segreti imparati in anni di studio e lavoro, condividendo esperienze formative speciali e alla portata di tutti. Il Workshop sarà gratuito e aperto a tutti gli interessati e si svolgerà presso la Cappella Guinigi, nella sala multimediale del Complesso di San Francesco, con orari che verranno resi noti a breve.

Raunji Cospl-Ai

Luogo dedicato al Cosplay dove Yanushi, al secolo Paolo Picchi, accoglierà cosplayer, artisti e ospiti in
un salotto allestito in perfetto stile giapponese: una vera e propria area lounge con photo boot, firmacopie,
meet & greet, dj-set, dolci tipici giapponesi, qualche bicchiere di sakè e tantissime altre sorprese tutte da
scoprire, allestita da Anime Import.

Cosplay Garden

Presso il Giardino degli Osservanti, con un’apposita area dedicata alle foto, una serie di installazioni e
tante attività di animazione come parate, quiz con il pubblico.

L’Area Music

Il Pala Tagliate di Lucca, per l’occasione è stato trasformato nella Lucca Music Arena.

Oltre al concerto a tema The Witcher 3 con Eimear Noone e all’evento per le semifinali dei Worlds di League of Legends, ci saranno le esibizioni di Cristina D’Avena, Giorgio Vanni, e degli Oliver Onions.

Torneranno anche gli Animeniacs Corp. mentre sabato 29 i Rhapsody of Fire proporranno il proprio stile “hollywood metal”.

Gli amanti delle sigle potranno inoltre seguire la finale dell’Anime Vocal Contest, che prevede una produzione discografica in palio per il vincitore.

E ancora musica live con i Chocobo Band, che rielaboreranno con la grinta del progressive metal giapponese
i brani più belli tratti dalle colonne sonore di Final Fantasy; i Dari che faranno tappa a Lucca con il loro nuovo Tour e porteranno sul palco la loro musica “emotronica”.

Presente all’appello anche i Nanowar of Steel, con il loro heavy metal / rock demenziale.