La seconda serata dei Creative Arts Emmy Awards ha visto Euphoria, The White Lotus e Stranger Things ottenere cinque statuette l’una, al pari con le vittorie di Adele: One Night Only e The Beatles: Get Back la prima sera. HBO/HBO Max ha guidato con 25 vittorie nel corso delle due serate al Microsoft Theater di Los Angeles. Netflix segue con 23 vittorie, tra cui quattro incassate dal fenomeno Squid Game. La serata dei Primetime Emmy si terrà il 12 settembre. Per ora ecco i vincitori della seconda serata dei Creative Arts Emmy Awards
Miglior film per la TV
Cip e Ciop: Agenti speciali – Disney+
Migliore fotografia per una serie limitata, antologica o per un film
Checco Varese, Dopesick, “Breakthrough Pain” – Hulu
Migliore fotografia per una serie multi-camera
How I Met Your Father, “Pilot” – Hulu
Migliori acconciature contemporanee
Impeachment: American Crime Story, “The Assassination Of Monica Lewinsky” – FX
Miglior attore in una serie short form comedy o drammatica
Tim Robinson, I Think You Should Leave with Tim Robinson – Netflix
Migliore attrice in una serie short form comedy o drammatica
Patricia Clarkson, State Of the Union- SundanceTV
Migliore musica originale per titoli di testa
Cristobal Tapia de Veer, The White Lotus – HBO/HBO Max
Miglior colonna sonora originale di una serie
Theodore Shapiro, Scissione, “The We We Are” – Apple TV+
Miglior attore ospite in una serie drammatica
Colman Domingo, Euphoria, “Ruminations: Big And Little Bullys” – HBO/HBO Max
Miglior montaggio sonoro per una serie comedy o drama (mezz’ora) e di animazione
Barry – “Starting Now” – HBO/HBO Max
Miglior montaggio sonoro per una serie limitata o antologica, film o speciale
Moon Knight, “Gods And Monsters” – Disney+
Miglior montaggio sonoro per una serie comedy o drama (un’ora)
Stranger Things, “Chapter Seven: the Massacre At Hawkins Lab” – Netflix
Migliore supervisione musicale
Stranger Things, “Chapter Four: Dear Billy” – Netflix
Miglior colonna sonora originale per una serie limitata o antologica, film o speciale
Cristobal Tapia de Veer, The White Lotus, “Mysterious Monkeys” – HBO/HBO Max
Migliori musiche e testi originali
Schmigadoon!, “Schmigadoon!” / Brano: “Corn Puddin’” – Apple TV+
Miglior motion design
Home Before Dark – Apple TV+
Miglior attore ospite in una serie comedy
Nathan Lane, Only Murders In the Building, “The Boy From 6B” – Hulu
Miglior design per titoli di testa
Scissione – Apple TV+
Miglior montaggio single-camera per una serie limitata o antologica, o per un film
Heather Persons, The White Lotus, “Mysterious Monkeys” – HBO/HBO Max
Miglior montaggio single-camera per una serie comedy
Ali Greer, Barry, “Starting Now” – HBO/HBO Max
Miglior montaggio single-camera per una serie drammatica
Laura Zempel, Julio C. Perez IV, Nikola Boyanov, Aaron I. Butler, Euphoria, “The Theater and Its Double” – HBO/HBO Max
Migliori scenografie per un programma narrativo (mezz’ora)
Only Murders In the Building, “True Crime” – Hulu
Migliori scenografie per un programma narrativo contemporaneo (un’ora o più)
Squid Game, “Gganbu” – Netflix
Migliori scenografie per un programma narrativo d’epoca o fantasy (un’ora o più)
The Gilded Age, “Never the New” – HBO/HBO Max
Migliore trucco protesico
Stranger Things, “Chapter Four: Dear Billy” – Netflix
Migliore trucco contemporaneo (non protesico)
Euphoria, “The Theater and Its Double” – HBO/HBO Max
Miglior trucco d’epoca e/o di un personaggio (non protesico)
Pam & Tommy, “Jane Fonda” – Hulu
Migliori stunt
Squid Game, “Stick to the Team” – Netflix
Migliore stunt coordination per una serie drammatica, limitata o antologica, o film
Stranger Things – Netflix
Migliore stunt coordination per una serie comedy o programma di varietà
Barry – HBO/HBO Max
Migliori effetti visivi speciali in un singolo episodio
Squid Game, “VIPS” – Netflix
Migliori effetti visivi speciali in una stagione o film
The Book Of Boba Fett – Disney+
Migliore attrice ospite in una serie drammatica
Lee You-mi, Squid Game, “Gganbu” – Netflix
Migliore fotografia per una serie single-camera (un’ora)
Marcell Rév, Euphoria, “The Theater and Its Double” – HBO/HBO Max
Migliore fotografia per una serie single-camera (mezz’ora)
Christian Sprenger, Atlanta, “Three Slaps” – FX
Migliore attrice ospite in una serie comedy
Laurie Metcalf, Hacks, “Trust the Process” – HBO/HBO Max
Miglior missaggio sonoro per una serie comedy o drammatica (mezz’ora) e di animazione
Only Murders In the Building, “The Boy From 6B” – Hulu
Miglior missaggio sonoro per una serie comedy o drammatica (un’ora)
Stranger Things, “Chapter Seven: The Massacre At Hawkins Lab” – Netflix
Miglior missaggio sonoro per una serie limitata o antologica, o un film
The White Lotus, “Departures” – HBO/HBO Max
Migliore fotografia per un programma scripted
Ryan Heffington, Euphoria, “Routines: Call Me Irresponsible” / “Holding Out for a Hero” / “Cheerleader” – HBO/HBO Max
Miglior montaggio multi-camera per una serie comedy
Sue Federman, How I Met Your Father, “Timing Is Everything” – Hulu
Migliori acconciature d’epoca e/o di un personaggio
Bridgerton, “The Viscount Who Loved Me” – Netflix
Migliori costumi fantasy/sci-fi
What We Do In the Shadows, “The Wellness Center” – FX
Migliori costumi contemporanei
Hacks, “The Captain’s Wife” – HBO/HBO Max
Migliori costumi d’epoca
The Great, “Five Days” – Hulu
Miglior casting per una serie limitata o antologica, o per un film
The White Lotus – HBO/HBO Max
Miglior casting per una serie drammatica
Succession – HBO/HBO Max
Miglior casting per una serie comedy
Abbott Elementary – ABC