Cinema Festival

A Venezia 79 è il giorno di Alejandro G. Iñárritu e di Bardo

Pubblicato il 01 settembre 2022 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di White Noise da Venezia 79

Nel secondo giorno della 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, i riflettori del Concorso Ufficiale sono puntati su Bardo, Falsa crónica de unas cuantas verdades di Alejandro G. Iñárritu. Il regista messicano non dirigeva un lungometraggio dal 2015, quando uscì The Revenant, mentre l’anno precedente fu selezionato per il concorso della Mostra con Birdman. Entrambi gli valsero l’Oscar per la Miglior Regia, ma Birdman vinse anche come Miglior Film e Miglior Sceneggiatura Originale.

Bardo vede Daniel Giménez Cacho nel ruolo di Silverio, giornalista e documentarista messicano di grande fama internazionale. Residente da anni a Los Angeles con la sua famiglia, Silverio riceve un prestigioso riconoscimento in ambito giornalistico, ma le contraddizioni tra il suo impegno civile e il premio stesso (tributatogli dagli Stati Uniti, paese con cui il Messico non ha mai avuto un rapporto facile) lo fanno precipitare in una crisi esistenziale, alimentata anche dal ritorno nel paese natio. Ne parleremo più approfonditamente nella recensione, ma intanto sappiate che il film ha ricevuto un breve applauso al termine dell’anteprima stampa. Alle 21.00 ci sarà invece la proiezione ufficiale, preceduta dal red carpet.

L’uscita è attesa per il 16 dicembre su Netflix, ma ovviamente Bardo arriverà anche nelle sale: inutile dire che la piattaforma on-line punta alla prossima stagione dei premi, e soprattutto agli Oscar.

Questa sera verrà presentato alla stampa il quarto film del Concorso, Un Couple di Frederick Wiseman, primo lungometraggio di finzione del grandissimo documentarista americano.

Il cast

Nel cast figurano Daniel Giménez Cacho, Griselda Siciliani, Ximena Lamadrid, Iker Sanchez Solano, Andrés Almeida e Francisco Rubio.

La sceneggiatura

Alejandro G. Iñárritu ha scritto la sceneggiatura con Nicolás Giacobone.

La fotografia

Bardo è stato girato in 65mm con la fotografia di Darius Khondji, noto per celebri film come Seven, Funny Games, Midnight in Paris, C’era una volta a New York, Civiltà perduta e Diamanti grezzi.