Cinema Cinecomic

Warner Bros. cancella Batgirl e Scoob!: Holiday Haunt

Pubblicato il 03 agosto 2022 di Marlen Vazzoler

Batgirl non verrà più distribuito né nelle sale né su alcuna piattaforma. Questa decisione che ha colto tutti di sorpresa, segue il cambio di leadership dello studio e alla creazione di Warner Bros. Discovery.

Justin Kroll, autore del pezzo di THR ha aggiunto sui social:

“Un minuto dopo la pubblicazione di questa storia ho ricevuto una telefonata da un dirigente di uno studio rivale che è rimasto sconvolto dalla notizia. ‘Ho lavorato in questa città per tre decenni e questa è una cosa senza precedenti'”.

Questa non è la prima e non sarà l’ultima cancellazione di un progetto, sono casi alquanto rari, perché di solito gli studio provano a ottenere un ritorno. Pensiamo alle varie pellicole vendute a Netflix.

Gli addetti ai lavori insistono sul fatto che la decisione di cancellare Batgirl non è stata dettata dalla qualità del film o dall’impegno dei registi, ma dal desiderio che i film DC dello studio abbiano una portata da blockbuster.

Di diversa opinione Steven Weintraub di Collider:

“Ho sentito che il film non è valido e questo sono io che faccio il gentile. Scommetto che se il film fosse stato fantastico o anche soltanto quasi buono, l’avrebbero distribuito.”

Batgirl

Interpretato da Leslie Grace (Barbara Gordon/ Batgirl) e Michael Keaton (Bruce Wayne/Batman), il film diretto da Adil El Arbi e Bilall Fallah (Bad Boys for Life, regia primi 2 episodi di Ms. Marvel) aveva ricevuto il via libera nel 2021. Il progetto era nato appositamente per HBO Max ma recentemente era stata considerata una distribuzione nelle sale.

Realizzato con un budget di circa $80 milioni, salito quasi a $90 milioni a causa dei protocolli di sicurezza per il COVID-19, il film si trovava in post-produzione. Inoltre ad aprile Grace aveva detto a Variety di aver avuto delle discussioni preliminari con i due registi su cosa sarebbe potuto accadere nel sequel.

La strategia del nuovo regime

I vertici della Warner Bros Discovery stavano cercando di trovare $3 miliardi per risparmiare sui costi dopo la fusione tra WarnerMedia e Discovery, conclusa in aprile.
Tra i tagli più importanti effettuati dal conglomerato troviamo il servizio streaming CNN+, costato $300 milioni prima di essere staccato un mese dopo il lancio, e la serie HBO Demimonde ideata da J.J. Abrams, che doveva avere un budget di oltre $200 milioni.

Nel frattempo, HBO Max ha ridotto la sua offerta di programmi originali, tagliando The Gordita Chronicles dopo una sola stagione, nell’ambito di una strategia di allontanamento dalla programmazione live-action per bambini e famiglie. Anche le reti lineari sotto l’ombrello della Warner Bros. Discovery, come TNT e TBS, hanno subito tagli verso le opere originali negli ultimi mesi.

Il nuovo amministratore delegato, David Zaslav sta proponendo un’inversione di rotta, sottolineando l’importanza della sala rispetto allo streaming. Secondo fonti interne:

“I film a grande budget realizzati direttamente per lo streaming non hanno più senso dal punto di vista finanziario”.

Il contrario di quanto realizzato dall’ex amministratore delegato di WarnerMedia, Jason Kilar che ha Warners deciso di far uscire il listino cinematografico 2021 day-and-date su HBO Max. Ora, Zaslav sembra voler fare un cambio di rotta totale, sottolineando l’importanza della sala rispetto allo streaming in termini di film originali.

A giugno, Zaslav ha affidato a Michael De Luca e Pamela Abdy della MGM la direzione della Warner, sostituendo Toby Emmerich.

Sotto la guida dell’amministratore delegato Zaslav, i dirigenti si stanno impegnando a realizzare titoli DC come dei grandi film evento, e Batgirl non lo è.

Hanno inoltre decretato che il film non funzionava.

Gli addetti ai lavori hanno aggiunto che i vertici dello studio amano i due registi e Leslie Grace e stanno pianificando attivamente di lavorare presto con loro.

La seconda cancellazione (Update)

WB. ha deciso di cancellare anche il lungometraggio animato Scoob! Holiday Haunt, che aveva un budget di $40 milioni. Si tratta di un sequel del film Scoob! uscito nel 2020.

Il regista Michael Kurinsky aveva parlato della pellicola nel corso di un’intervista la scorsa settimana. Aveva detto che erano vicini al completamento del film e che l’animazione era stata completata venerdì scorso.

Le prime immagini erano state mostrate in un sizzle reel per HBO Max, uscito a dicembre 2021.

Kurinsky aveva descritto Scoob! Holiday Haunt come una versione per bambini di Knives Out, in cui i ragazzi di Mystery Inc. dovevano risolvere un mistero tre giorni prima di Natale.

Fonti The Wrap, THR, Variety, Animation on HBO Max