Arianne Phillips, costumista di Don’t Worry Darling, riceverà il premio Campari Passion for Film della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022).
La consegna del premio avrà luogo lunedì 5 settembre in Sala Grande (Palazzo del Cinema), prima della proiezione Fuori Concorso di Don’t Worry Darling di Olivia Wilde.
La Phillips, nota (C’era una volta… a Hollywood, A Single Man, Il corvo), ha contribuito nel creare l’estetica della pellicola.
Phillips ha commentato:
“Sono particolarmente onorata di essere accostata ad altri grandi artisti nel ricevere il premio Campari Passion for Film. Ed è una grande emozione avere l’opportunità di mettere in luce una delle mie collaborazioni più importanti e speciali, quella con la regista Olivia Wilde.
Don’t Worry Darling è stata un’incredibile opportunità di collaborare con una regista dalla visione intransigente, le cui indicazioni hanno stimolato una conversazione creativa ai massimi livelli. Mi considero estremamente fortunata per aver potuto collaborare a Don’t Worry Darling. E ricevere un simile meraviglioso riconoscimento alla Mostra del Cinema di Venezia per il mio lavoro, mi rende allo stesso tempo umile e felice. Per questo grandissimo onore, voglio soprattutto ringraziare Alberto Barbera e la Biennale”.
Giunto alla quinta edizione, si propone di valorizzare il contributo dei collaboratori più stretti dei registi. Quattro anni fa è stato premiato il montatore statunitense Bob Murawski (Ultima notte a Soho), tre anni fa il direttore della fotografia Luca Bigazzi, due anni fa il trombettista jazz e compositore statunitense Terence Blanchard. L’anno scorso è stata la volta dello scenografo britannico Marcus Rowland).
Clarice Pinto, Senior Marketing Director Campari Group, ha detto:
“Siamo giunti al quinto anno consecutivo del Premio ufficiale Campari Passion for Film Award, creato da Campari insieme alla Direzione Artistica della Mostra e che ci rende estremamente orgogliosi.
Mantenendo come filo conduttore tutto ciò che nasce dalla Passione, intesa come elemento fondamentale di inspirazione per la creatività, il Premio è volto a valorizzare le figure che, accanto al regista, contribuiscono a rendere eccellente l’arte cinematografica. Quest’anno, con Arianne Phillips, abbiamo premiato un’artista visionaria e all’avanguardia che, con il suo gusto unico e l’enorme talento, ha arricchito non solo il mondo del cinema, ma anche della moda e della musica”.