Come sappiamo, ogni episodio di She-Hulk ha una scena dopo i titoli di coda.
Vi abbiamo già parlato di quella presente nel primo episodio, ora disponibile su Disney+, che fa luce sulla vita privata di un importante personaggio Marvel, ma a quanto pare quella che vedremo nel terzo sarà in grado di sorprenderci.
Questo, almeno, è quello che ha lasciato intendere la protagonista della serie Tatiana Maslany, che intervistata dall’Hollywood Reporter ha detto:
Non vedo l’ora che arrivi online! Voglio sul serio che tutti la vedano perché è stato il giorno più bello della mia vita. È stato il momento più bello della mia vita. Soprattutto considerando il fatto che indossavo la tuta mo-cap! Ma non potevo sentirmi in imbarazzo di fronte alla persona più bella e cool del pianeta. Non era proprio possibile. Quindi se sembrerò una ragazzina che balla in pigiama va bene. Finché posso ballare con lei sono contenta.
QUI trovate la nostra recensione
LEGGI ANCHE:
– She-Hulk e una quarta parete infranta da oltre trent’anni
– She-Hulk: la scena dopo i titoli di coda del primo episodio fa luce sulla vita privata di [SPOILER]
– She-Hulk: un fumetto in regalo con il QR Code nascosto nel primo episodio
Creata da Stan Lee e John Buscema su Savage She-Hulk #1 (1980), She-Hulk è Jennifer Susan Walters, avvocato che riceve una trasfusione di sangue da suo cugino Bruce Banner, e ottiene una versione ridotta dei suoi poteri. In seguito, decide di mantenere il suo aspetto “mutato”, ed entra a far parte di vari supergruppi come i Vendicatori e i Fantastici 4. La sua fama è cresciuta notevolmente a partire dal 1989, quando la Marvel ha cominciato a pubblicare Sensational She-Hulk di John Byrne, ciclo di storie in cui Jennifer rompe la quarta parete ed è consapevole di essere un personaggio dei fumetti.
Nel cast figurano Tatiana Maslany (Jennifer Walters / She-Hulk), Mark Ruffalo (Bruce Banner / Hulk), Tim Roth (Emil Blonsky / Abominio), Ginger Gonzaga, Renée Elise Goldsberry (Amelia), Jameela Jamil (Titania) e Josh Segarra. Confermato anche il ritorno di Charlie Cox, nel ruolo di Matt Murdock / Daredevil.
Il pilot e vari episodi sono diretti da Kat Coiro, regista di Così è la vita, Una rete di bugie, And While We Were Here e Marry Me, ma anche di alcune puntate di The Mick, C’è sempre il sole a Philadelphia, Single Parents, Amiche per la morte e altre serie.
Fonte: ComicBook