Prey, il prequel di Predator diretto da Dan Trachtenberg, è da oggi disponibile su Disney+.
Il film contiene un easter egg molto interessante, indirizzato ai fan della saga e collegato ad un capitolo specifico del franchise.
Tutto ruota attorno a una pistola e a un nome: Raphael Adolini.
Per capire bene di cosa stiamo parlando, dobbiamo tornare nel 1990, anno in cui Predator 2, il sequel diretto da Stephen Hopkins arriva nelle sale.
Alla fine del film il Tennente Mike Harrigan, interpretato da Danny Glover, si confronta corpo a corpo con uno dei temibili alieni al centro della saga, avendo la meglio e sconfiggendo il “predatore spaziale”.
A quel punto compaiono altri alieni, che circondano Harrigan con fare minaccioso. Il gruppo però non attacca l’umano. Seguendo il loro rigoroso codice morale, recuperano il corpo del loro compagno defunto, mentre il loro capo regala ad Harrigan un’antica pistola risalente al ‘700, come segno di rispetto.
Sulla pistola è incisa la scritta “Raphael Adolini – 1715“.
Ebbene, la stessa pistola compare in Prey, viene consegnata alla protagonista Naru (Amber Midthunder) da Raphael, il personaggio interpretato da Bennett Taylor. Alla fine del film, la giovane la consegna alla sua tribù. La pistola, non sappiamo bene come, tornerà successivamente nelle mani degli Yautja che la consegneranno a Mike Harrigan.
I titoli di coda animati mostrano l’arrivo di altre astronavi, quindi la storia di quest’arma potrebbe proseguire in un eventuale sequel, che al momento non è stato annunciato.
Ambientato 300 anni fa nella Nazione Comanche, Prey è la storia di una giovane donna di nome Naru, guerriera feroce ed estremamente abile. Cresciuta all’ombra di alcuni dei più leggendari cacciatori che si aggirano per le Grandi Pianure, Naru intende proteggere la sua gente quando un pericolo minaccia il suo accampamento. La preda che insegue, e che infine affronta, si rivela essere un predatore alieno altamente evoluto con un arsenale tecnologicamente avanzato: ne nasce una feroce e terrificante resa dei conti tra i due avversari.
La protagonista è Amber Midthunder (Legion), nel ruolo di “una donna Comanche che va contro le norme e le tradizioni di genere per diventare una guerriera”. Del cast fanno parte anche Dakota Beavers e l’ex cestista Dane Diliegro.
Il copione è stato scritto da Patrick Aison, noto per le serie Wayward Pines, Kingdom, Jack Ryan e Treadstone.
Alla regia c’è Dan Trachtenberg, noto per 10 Cloverfield Lane e l’episodio Playtest di Black Mirror.
Il film è prodotto da John Davis (Jungle Cruise, The Predator), Jhane Myers (Monsters of God) e Marty Ewing (It – Capitolo due). Lawrence Gordon (Watchmen), Ben Rosenblatt (Snowpiercer), James E. Thomas, John C. Thomas e Marc Toberoff (Fantasy Island) sono i produttori esecutivi.
Ricordiamo che per il film è possibile selezionare la traccia audio in lingua Comanche per una maggiore fedeltà culturale.