È morto a 81 anni in un incidente d’auto l’attore britannico John Steiner, celebre soprattutto per aver interpretato parecchi ruoli nel cinema di genere italiano, soprattutto Caligola di Tinto Brass e Tenebre di Dario Argento. Steiner si è spento domenica presso il Desert Regional Medical Center di Palm Springs, dove era ricoverato in seguito alla collisione tra due veicoli a La Quinta, California.
John Steiner viveva in California da tempo e, nei primi anni ’90, si era ritirato dalle scene per lavorare come agente immobiliare a Beverly Hills. Nato a Chester, in Inghilterra, nel 1941, Steiner era approdato in Italia sul finire degli anni ’60, prendendo parte al western Tepepa. Negli anni ’70 aveva interpretato svariati poliziotteschi, come La polizia è al servizio del cittadino?, Roma violenta, Mark colpisce ancora e Milano violenta. Ma i suoi ruoli più celebri sono quelli per Dario Argento (Tenebre), Tinto Brass (Caligola, Paprika) e Lucio Fulci (Zanna Bianca, Il ritorno di Zanna Bianca).
Nel corso dei suoi anni in Italia aveva lavorato anche con Mario Bava (Shock), Carlo Verdone (Troppo forte), Lina Wertmüller (Notte d’estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico), Ruggero Deodato (Camping del terrore) e Marco Tullio Giordana (Appuntamento a Liverpool). È apparso inoltre in Giulia e Giulia di Peter Del Monte, I due carabinieri e nel cult Il mondo di Yor (ne abbiamo parlato QUI).
Al di fuori dell’Italia, i suoi crediti includono Il mio amico il diavolo di Stanley Donen e Work Is a Four Letter Word di Peter Hall.
Fonte: Deadline