Il 2 settembre 2022 debutterà su Prime Video Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere (The Lord of the Rings: The Rings of Power), la serie ispirata all’opera di Tolkien.
C’è molta attesa nei confronti di questa produzione, che dovrà competere la trilogia cinematografica di Peter Jackson. Intervistato da Games Radar, J.A. Bayona (The Orphanage, Jurassic Park: Fallen Kingdom), che ha diretto i primi due episodi, ha detto:
Tutti noi amiamo quello che ha realizzato Peter Jackson. In un primo momento abbiamo pensato di creare un ponte tra la serie e i film. Ma successivamente, nel momento in cui abbiamo iniziato a riflettere sulla complessità di questi mondi, siamo rimasti molto coinvolti nella nostra storia. Inconsciamente ci siamo ritrovati a creare qualcosa che vive di vita propria. C’erano grandi aspettative e sono molto felice che Amazon abbia deciso di spingersi fino a questo punto. Ho cercato di avvicinarmi a quello che ha fatto Jackson, ma più lavoravamo sui personaggi e sulla storia e più ci allontanavamo in maniera inconscia dai film.
Lo stesso Peter Jackson ha recentemente parlato della serie, rivelando che in un primo momento Amazon Studios gli aveva proposto di collaborare alla serie, promettendogli di spedirgli i copioni degli episodi, ma alla fine la cosa non è andata oltre quella conversazione.
Molto probabilmente questa decisione è stata presa dopo che il progetto ha iniziato a prendere le distanze dai film.
LEGGI ANCHE:
– Il Signore degli Anelli: nuove immagini e dettagli da Gli Anelli del Potere
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere di Prime Video porterà per la prima volta sugli schermi le eroiche leggende della mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo dramma epico si svolge migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e porterà gli spettatori in un’era lontana in cui furono forgiati grandi poteri, regni ascesero alla gloria e caddero in rovina, improbabili eroi furono messi alla prova, la speranza appesa al più esile dei fili, e uno dei più grandi cattivi usciti dalla penna di Tolkien minacciò di far sprofondare tutto il mondo nell’oscurità.
Partendo da un momento di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo. Dalle più oscure profondità delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale elfica di Lindon, all’isola mozzafiato del regno di Númenor, fino ai luoghi più estremi sulla mappa, questi regni e personaggi costruiranno un’eredità che sopravvivrà ben oltre il loro tempo.
Nel cast figurano Robert Aramayo (Beldar), Markella Kavenagh (Tyra), Joseph Mawle (l’antagonista Oren), Morfydd Clark (Galadriel), Maxim Baldry, Owain Arthur, Nazanin Boniadi, Tom Budge, Ismael Cruz Córdova, Ema Horvath, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete, Megan Richards, Dylan Smith, Charlie Vickers. Charles Edwards (The Crown), Will Fletcher (The Girl Who Fell), Amelie Child-Villiers (The Machine) e Beau Cassidy.
J.A. Bayona (The Orphanage, Jurassic Park: Fallen Kingdom) dirige i primi due episodi e ricopre il ruolo di produttore esecutivo, insieme al suo partner Belén Atienza.
Gli showrunner della serie sono J.D. Payne e Patrick McKay, anche produttori esecutivi.
Gli altri EP sono Lindsey Weber (10 Cloverfield Lane), Bruce Richmond (Il Trono di Spade), Gene Kelly (Boardwalk Empire), Sharon Tal Yguado, Gennifer Hutchison (Breaking Bad), Jason Cahill (The Sopranos) e Justin Doble (Stranger Things).