Dragon Ball Super: Super Hero – Il trailer italiano

Dragon Ball Super: Super Hero – Il trailer italiano

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Dragon Ball Super: Super Hero – In Italia dal 29 settembre

Il trailer italiano di Dragon Ball Super: Super Hero, il primo film del franchise realizzato in 3DCG, è finalmente disponibile online e rivela il ritorno della maggior parte del cast dei doppiatori storici.

Sottolineiamo il ritorno di Neri Marcorè come doppiatore di Shenron, aveva già doppiato il drago in Dragon Ball – Il cammino dell’eroe e Dragon Ball Z -La grande battaglia per il destino del mondo. Marcorè sostituisce Giovanni Battezzato morto nel marzo del 2022.

Doppiatori italiani

La direzione del doppiaggio è di Giorgio Bassanelli Bisbal presso lo studio di doppiaggio CDR.

Beerus: Lorenzo Scattorin, Broly: Mario Bombardieri, Bulma: Emanuela Pacotto; Carmine: Alberto Bognanni; Cheelai: Katia Sorrentino; Dende: Mirko Cannella; Dr. Hedo: Alberto Franco; Gamma 1: Francesco Venditti; Gamma 2: Gianluca Izzo; Gohan: Davide Garbolino; Goku: Claudio Moneta; Goten: Patrizio Prata; Korin: Massimo Corizza, Krillin: Luigi Scribani, Lemo: Antonio Palumbo, Magenta: Pierluigi Astore, No. 18: Debora Magnaghi; Pan: Chiara Fabiano; Piccolo: Luca Ghignone, Shenron: Neri Marcoré, Trunks: Simone D’Andrea; Vegeta: Gianluca Jacono; Videl: Cinzia Massironi; Whis: Alessandro Zurla; Yajirobe: Giorgio Bassanelli Bisbal

La sinossi:

L’Esercito del Fiocco Rosso fu distrutto da Goku. Alcune persone però, che ne tengono vivo lo spirito, hanno creato gli Androidi perfetti, Gamma 1 e Gamma 2. I due Androidi si chiamano “Super Eroi” e si lanceranno all’attacco di Piccolo e Gohan… qual è l’obiettivo del nuovo Esercito del Fiocco Rosso? All’alba di un nuovo pericolo in arrivo, è tempo di risvegliare Super Hero!

Personaggi e doppiatori

La versione originale è doppiata da Masako Nozawa (Son Goku, Son Gohan e Son Goten), Toshio Furukawa (Piccolo), Aya Hisakawa (Bulma), Ryō Horikawa (Vegeta), Mayumi Tanaka (Krillin), Takeshi Kusao (Trunks) e Yūko Minaguchi (Videl, Pan).

Tra le nuove entrate Hiroshi Kamiya (Gamma 1), Mamoru Miyano (Gamma 2):

Miyu Irino (Dr. Hedo), Volcano Ota (Magenta) e Ryota Takeuchi (Carmine).

Lo staff

Akira Toriyama, l’autore del fumetto originale di Dragon Ball, si è occupato della sceneggiatura e del character design, ed ha scritto anche dei dialoghi del film.

La progettazione del 21° lungometraggio è iniziata nel 2018, prima dell’uscita di Dragon Ball Super: Broly.

Alla regia Tetsuro Kodama mentre la colonna sonora è opera di Naoki Satō. Nobuhito Sue è l’art director, Chikashi Kubota è il direttore dell’animazione, mentre Jae Hoon Jung è il regista della computer grafica.

La pellicola è stata distribuita in Giappone dall’11 giugno. La pellicola verrà distribuita nelle nostre sale dal 29 settembre.

LEGGI ANCHE

Lucca Comics & Games 2023: Da Max Pezzali a Frank Miller, gli appuntamenti e gli ospiti dell’Area Comics 28 Settembre 2023 - 18:09

Dalla colazione con Frank Miller al comic book di Max Pezzali e Roberto Recchioni, le ultime novità dell'Area Comics di Lucca Comics & Games 2023

The Marvels, nuovo poster e spot internazionale 28 Settembre 2023 - 16:45

Sono trapelati on-line un nuovo spot e un poster di The Marvels per il mercato cinese, dove s'intitolerà Captain Marvel 2.

Loki, il video con gli errori sul set della prima stagione 28 Settembre 2023 - 16:00

L'edizione Blu-ray di Loki svela un simpatico video con gli errori e gli scherzi sul set della prima stagione.

DCU: James Gunn rivela quali attori proseguiranno nel nuovo universo 28 Settembre 2023 - 12:00

Durante una sessione Q&A su Threads, James Gunn ha svelato nuovi dettagli sul DCU, che partirà l'anno prossimo con Creature Commandos

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI