Il 18 agosto arriva nei cinema la storia delle origini di come il più grande super cattivo del mondo ha incontrato per la prima volta i suoi iconici Minions e con essi ha affrontato la forza criminale più inarrestabile mai esistita: Minions 2: Come Gru diventa cattivissimo, quinto film della saga, al contempo prequel e sequel, nonché ponte fra l’ormai serie dei Minions e quella di Cattivissimo Me.
In questo speciale andremo a ripercorrere il percorso della saga Illumination, che ci ha portato fino a questo attesissimo, nuovo film.
Il primo Minions, spin-off della saga di Cattivissimo Me, finiva con un’apparizione di Gru, protagonista della saga madre, da ragazzino. Questo sequel – diretto dal regista del primo capitolo, Kyle Balda, insieme a Brad Ableson – si concentrerà sulla trasformazione di Gru nel supercattivo che conosciamo e sulla nascita della collaborazione tra Gru e i Minions.
Minions che, nel corso degli anni, abbiamo imparato a conoscere e amare per le loro buffe peripezie, che uniscono la comicità più semplice (e dunque efficace e adatta al pubblico di ogni età) alla ricercatezza nei rimandi storici e pop.
Il “cattivissimo” Gru progetta di rubare la luna, che fin dall’infanzia è stata al centro dei suoi desideri. Frustrato da sempre dall’atteggiamento indifferente della madre, cerca in questa avventura un’occasione di riscatto, che lo trasformi nel più famoso villain di sempre. Coadiuvato da un esercito di buffi esseri gialli, i Minions, Gru dovrà fare i conti con il rivale Vector. Entrano a far parte del suo piano tre orfane, che adotta per poterle sfruttare. Le tre ragazzine tuttavia risveglieranno i suoi sentimenti più puri.
Gru ha lasciato alle spalle una vita fatta di crimini per avere più tempo da dedicare a Margo, Edith ed Agnes. Ma proprio mentre comincia ad adattarsi al suo nuovo ruolo di buon padre di famiglia di periferia, una fantomatica organizzazione, la Lega Anti-Cattivi – impegnata su scala mondiale – bussa alla sua porta. Ora tocca a Gru e la sua nuova partner, Lucy Wilde, scoprire il responsabile di un crimine spettacolare per consegnarlo alla giustizia. Dopo tutto, solo il più grande ex-cattivo del mondo può fermare l’unico malvagio in grado di prendere il suo posto…
La storia di Minions inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione. Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire, per sé e i suoi fratelli.
Dopo esser stato licenziato dalla Lega Anti Cattivi per non essere stato capace di sconfiggere l’ultimo villain che minacciava l’umanità, Gru si trova nel bel mezzo di una grave crisi d’identità. Ma quando un misterioso individuo si presenta per informare Gru che ha un fratello gemello di cui ignorava l’esistenza e che non vede l’ora di calcare le spregevoli orme del suo gemello, l’ex super-villain riscopre immediatamente quanto sia bello… essere cattivo.
Negli anni ’70, molto prima di diventare il “maestro del male”, Gru (il candidato all’Oscar Steve Carell, doppiato da Max Giusti nella versione italiana) è solo un ragazzino di undici anni e mezzo cresciuto in periferia che trama di conquistare il mondo dal suo seminterrato, senza grossi risultati. Quando Gru incontra i Minions, tra cui Kevin, Stuart, Bob e Otto – un Minion con l’apparecchio ai denti e un disperato bisogno di compiacere – insieme uniscono le forze come una famiglia strampalata. Costruiscono la loro base operativa, progettano le loro armi e tentano di portare a termine le loro prime missioni.
Quando il famigerato gruppo di supercattivi chiamato “i Malefici 6” perde il leader – il leggendario lottatore Willy Krudo (il vincitore dell’Oscar Alan Arkin) – Gru, il loro fan più devoto, si reca ad un colloquio per diventare un nuovo membro del gruppo. I Malefici 6 non rimangono particolarmente impressionati dal minuscolo aspirante cattivo, ma poi Gru li supera in astuzia (facendoli infuriare!) e si ritrova improvvisamente ad essere il nemico mortale dei super cattivi. Con Gru in fuga, i Minions tentano di imparare l’arte del kung fu per salvarlo: il nostro “villain” preferito così scopre finalmente che anche i più cattivi, a volte, hanno bisogno di un piccolo aiuto da parte dei propri amici.
Una saga in divenire
Nel corso di quattro film, a cominciare da Cattivissimo me del 2010, i Minions di Illumination sono diventati icone internazionali di monelleria, caos e gioia. Minions 2: Come Gru diventa Cattivissimo è il quinto film di una saga che continua ad entusiasmare e deliziare il pubblico di ogni continente e, di conseguenza, è diventato praticamente il più grande franchise d’animazione della storia, con incassi di oltre 3,7 miliardi di dollari in tutto il mondo.
I film di Cattivissimo me e Minions funzionano perché dietro alla simpatia e al divertimento, presentano un impatto emotivo. L’elemento, senza dubbio, più di successo sono i personaggi. I Minions affascinano e deliziano il pubblico, e Gru pur essendo un super cattivo, lo troviamo comunque affabile tanto da tifare per lui.
afferma Chris Meledandri, fondatore e CEO di Illumination.
Insieme Gru e Minions – con Kevin, Stuart e Bob in prima linea – si sono impegnati in alcuni dei più elaborati piani criminali del cinema ed in azioni esagerate, senza perdere il loro fascino o la loro connessione emotiva con il pubblico.
Sebbene dal punto di vista narrativo i film siano generalmente incentrati sui protagonisti che superano degli ostacoli, è il modo in cui lo fanno e ciò che accade lungo il percorso, che sorprende ed entusiasma. Sono particolarmente orgoglioso che il nostro team sia stato in grado di fondere l’elemento nostalgico verso questi amatissimi personaggi, con l’aggiunta di nuovi elementi.
afferma Meledandri.
I due film più recenti del franchise diretti da Kyle Balda e Pierre Coffin, hanno incassato oltre 1 miliardo di dollari in tutto il mondo, ed in questo ultimo capitolo Balda torna come regista solista. La storia delle origini rivela come Gru incontra per la prima volta i Minions, con i quali forgia un legame a vita.
Il primo film Minions ha fornito alcune informazioni su chi sono, cosa vogliono e quali sono i loro obiettivi; il primo tra tutti, servire un grande capo. In Minions 2: Come Gru diventa Cattivissimo andiamo più in profondità, tornando all’incontro con Gru, il loro capo supremo, e mostrando la vita del quasi dodicenne Gru come aspirante cattivo. Vediamo come i Minions supportano le sue idee e il suo obiettivo finale. All’inizio Gru è un po’ diffidente verso i Minions, quindi hanno dovuto impegnarsi molto per conquistarlo.
dice il regista Kyle Balda.
Tra i Minions c’è un nuovo personaggio: Otto.
Otto è diverso dagli altri perché pur essendo goffo e pieno di buone intenzioni (come loro), nel commettere errori invece batte tutti! Quindi, all’inizio è un outsider rispetto agli altri: parla tanto ed è un po’ diverso, per questo Kevin, Stuart e Bob non lo accolgono immediatamente nel gruppo. Ma alla fine scopriamo che proprio per questo Otto è speciale: rappresenta chi si sente diverso dal branco.
afferma Balda.
Senza dubbio il nostro team ha sviluppato competenze ed esperienza in molte aree fondamentali dell’animazione, ma il punto focale era lo sviluppo di personaggi: dovevano essere riconoscibili, dimensionali e spesso imperfetti. Soprattutto qui, i Minions si esprimono in modo ironico attraverso una universalità di termini; sono personaggi che si basano principalmente sull’esperienza visiva rispetto all’espressione verbale. Non sono solo adorabili, sono attraenti per questa contraddizione tra la loro aspirazione ad essere cattivi e la loro natura essenziale che li rende così buoni. In fondo siamo tutti un po’ così.
aggiunge Meledandri.
Per approfondire:
Invasione di Minions al Taormina Film Fest
Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è quello che cercate, la recensione
Minions 2 – Come Gru diventa Cattivissimo: Top 10 dei “Momenti Minions”
Caratterizzato da scene d’azione più spettacolari di qualsiasi altro film nella storia di Illumination, e ricco del tipico umorismo sovversivo del franchise, Minions 2: Come Gru diventa Cattivissimo presenta uno strepitoso ed entusiasmante cast vocale. Dopo le specialissime anteprime in cinema e arene di tutta Italia l’8, 9 e 10 agosto, il film approderà in tutte le sale a partire dal 18.