In questo nuovo video diffuso da Netflix, Guillermo del Toro spiega ha spiegato di aver concesso ai registi dei singoli episodi, assieme al co-showrunner J. Miles Dale, piena libertà creativa:
“Cabinet of Curiosities è una serie che ho sempre voluto realizzare.
In questa antologia, abbiamo dato il controllo di ogni episodio ai registi.
Ogni episodio ha un suo mondo. Vi presenteranno diverse delizie, alcune sono salate, altre sono dolci. Ogni boccone riserverà una sorpresa.
Volevamo creare creature belle e pratiche, con tutta la maestria che serve per creare un grande mostro. Abbiamo ottenuto alcune delle immagini più straordinarie della serie.Con Cabinet of Curiosities… quello che cerco di dire è: “Guardate. Il mondo è bello e orribile… esattamente allo stesso tempo”.
Due episodi verranno lanciati ogni giorno a partire da lunedì 25 ottobre, tutti gli otto episodi saranno disponibili da venerdì 28 ottobre.
Inoltre sono stati rivelati i titoli degli episodi: “Dreams in the Witch House”, “Graveyard Rats”, “Lot 36”, “Pickman’s Model”, “The Autopsy”, “The Murmuring”, “The Outside” e “The Viewing“.
● Essie Davis (The Babadook), Andrew Lincoln (The Walking Dead) e Hannah Galway (Sex/Life) sono i protagonisti di un episodio scritto e diretto da Jennifer Kent (The Babadook), basato su una storia originale di Guillermo del Toro.
● F. Murray Abraham (Amadeus, Mythic Quest), Glynn Turman (Ma Rainey’s Black Bottom) e Luke Roberts (Ransom) sono i protagonisti dell’episodio scritto da David S. Goyer (The Dark Knight) (basato su una storia di Michael Shea), e diretto da David Prior (The Empty Man).
● Tim Blake Nelson (Watchmen), Elpidia Carrillo (Euphoria), Demetrius Grosse (Fear The Walking Dead) e Sebastian Roché (The Man in the High Castle) recitano nell’episodio scritto da Regina Corrado (Deadwood; The Strain) basato su una storia originale di Guillermo del Toro. Alla regia Guillermo Navarro (Godfather of Harlem; Narcos).
● Crispin Glover (River’s Edge) e Ben Barnes (Shadow and Bone) sono i protagonisti dell’episodio scritto da Lee Patterson (Curve, The Colony) basato su una storia di H.P. Lovecraft. Alla regia Keith Thomas (Firestarter, The Vigil).
● Peter Weller (Star Trek Into Darkness) è il protagonista dell’episodio diretto da Panos Cosmatos (Mandy), co-sceneggiatore con Aaron Stewart-Ahn.
● Mika Watkins (Origin; Black Mirror; Troy: Fall of a City) ha scritto l’episodio basato sulla storia breve di H.P. Lovecraft. Regia Catherine Hardwicke (Thirteen; Lords of Dogtown; Twilight).
● David Hewlett (See) nell’episodio scritto e diretto da Vincenzo Natali (In The Tall Grass; Splice; Cube; Hannibal), basato su una storia breve di Henry Kuttner.
● Haley Z. Boston (Brand New Cherry Flavor; Hunters) è lo sceneggiatore dell’episodio basato sulla storia breve del fumettista Emily Carroll. Alla regia Ana Lily Amirpour (A Girl Walks Home Alone at Night).
Fonte The Wrap