SerieTV News Poster & Immagini Cinecomic netflix

Yu Yu Hakusho: Shuhei Uesugi è Kazuma Kuwabara nella serie live action

Pubblicato il 19 luglio 2022 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Yu Yu Hakusho: Ecco Kanata Hongō nei panni di Hiei!

Dopo Takumi Kitamura (DISH//) nel ruolo del protagonista Urameshi Yusuke, Jun Shison in quello di Kurama e Kanata Hongo in quello di Hiei, Shuhei Uesugi conosciuto come Holly Q, rapper dei KANDYTOWN, è stato annunciato nel ruolo del teppista Kazuma Kuwabara.

La classica divisa blu e i capelli del personaggio hanno un look più moderno rispetto all’opera originale pompadour:

Il nuovo look non è stato preso bene dai fan giapponesi e non solo, alcuni hanno fatto notare che i film live action di Gintama hanno avuto successo proprio perché hanno trasposto fedelmente i personaggi.

Sul suo personaggio Uesugi ha detto:

“Ho fronteggiato il semplice e diretto desiderio di Kuwabara di essere forte per proteggere qualcuno di importante per lui. Allo stesso tempo, mi sono reso conto che tentare di farlo è una cosa molto difficile, faticosa e solitaria.
Kuwabara non è il tipo di persona che sa nascondere le proprie emozioni, quindi ho interpretato il personaggio discutendo con il regista e i membri del cast su come Kazuma Kuwabara si sarebbe sentito e comportato in ogni momento, in ogni scena e sequenza.”

Parlando delle riprese ha aggiunto:

“La serie è stata girata in grande stile e ad orari che non avevo mai sperimentato prima, quindi ogni giorno mi recavo sul set con una sensazione di ottimismo.
Ho trascorso ogni giorno pensando di farne parte, pur sentendo che si trattava di un ambiente molto stravagante, con set di dimensioni mai viste prima, un metodo di ripresa in computer grafica di dimensioni mai sperimentate prima, riprese in loco in tutto il Paese e un team di prim’ordine.
È stata la migliore location per le riprese, dove l’intera squadra, non solo il cast, comunicava tra di loro e tutti i partecipanti erano seriamente impegnati a creare una grande serie”.

Il manga:

Pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 1990 al 1994, la serie di Togashi Yoshihiro è composta da 19 volumi. L’opera è pubblicata in Italia da Star Comics con il titolo Yu degli spettri.

Urameshi è lo stereotipo del cattivo ragazzo. Un giorno salva un bambino da un’auto morendo. Un gesto inutile visto che il bambino sarebbe sopravvissuto senza il suo aiuto. Non c’è posto per lui nell’aldilà a causa della sua morte improvvisa, così il Mondo degli Spiriti gli dà una seconda possibilità. Alla fine accetta di diventare un detective degli spiriti che ha il compito di proteggere il mondo umano dalle minacce soprannaturali.

Dal manga sono stati tratti una serie animata di 112, due lungometraggi animati e una serie di OAV, animazioni realizzate per il mercato home video.

Il team

Il produttore esecutivo è Sakamoto Kazutaka (Alice in Borderland, The Naked Director, Ride or Die, Devilman Crybaby, Aggretsuko). Alla regia Tsukikawa Sho (Let Me Eat Your Pancreas) che ha dichiarato:

“Fin dall’inizio, eravamo fortemente consapevoli di creare una serie per un pubblico globale.
…Continuerò a riversare il mio cuore e la mia anima nel progetto per offrire il miglior intrattenimento giapponese al mondo”.

La sceneggiatura è opera di Tatsurō Mishima, il supervisore degli effetti speciali Ryō Sakaguchi.

La serie live action di Yu Yu Hakusho debutterà su Netflix nel dicembre 2023.

Fonte Natalie