SerieTV News Cinecomic netflix

Yu Yu Hakusho: Prima immagine di Kitamura Takumi nei panni di Yusuke Urameshi

Pubblicato il 16 luglio 2022 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Yu Yu Hakusho: Kitamura Takumi interpreterà Yusuke Urameshi nella serie live action Netflix

Solo ieri abbiamo appreso l’annuncio ufficiale di Kitamura Takumi nei panni di Yusuke Urameshi nella serie live action di Yu Yu Hakusho, prodotta da Netflix.

Oggi l’account giapponese della piattaforma ha annunciato che il casting dei quattro personaggi principali verrà svelato a breve, fornendo quattro immagini teaser. Oltre a Yusuke, intravediamo: Hiei, Kurama e Kuwabara:

Poco dopo è stata rivelata la prima immagine ufficiale di Kitamura nei panni di Yusuke, con indosso la classica divisa scolastica verde, e i capelli all’indietro:

Kitamura ha ricordato:

“All’inizio mi è venuto da ridere perché pensavo fosse un grande scherzo, visto che si tratta di un’opera d’arte.
Ma ero davvero entusiasta di poter affrontare un’altra sfida con il regista Tsukikawa, questa volta su Netflix.
Penso che sia un’opera talmente storica che non è esagerato dire che è il punto di partenza dell’orgogliosa cultura giapponese dei manga e degli anime. È universale e unica”.

Parlando del suo ruolo ha aggiunto:

“Ho l’impressione che abbia un’atmosfera più cupa rispetto all’opera originale. Interpreto il ruolo di Yusuke con la vivacità e la gentilezza di uno yankee che non si tira indietro da ciò che ha di fronte.”

Il regista Tsukikawa Sho ha spiegato:

“Quando ho sentito parlare per la prima volta dell’adattamento live-action di Yu Yu Hakusho, ho sinceramente pensato che sarebbe stato impossibile realizzarlo. Tuttavia, la visione del produttore e la mia speranza di farlo su Netflix sono cresciute gradualmente e, prima che me ne accorgessi, sono stato ispirato a creare.”

Parlando di questo adattamento ha detto:

“Nell’adattamento live-action, abbiamo cercato di realizzare un’opera che potesse essere goduta semplicemente come intrattenimento, mantenendo al centro i suoi temi universali. Anche se gli VFX sono stati piuttosto impegnativi, abbiamo utilizzato tecnologie all’avanguardia per creare un’opera che rappresenti l’apice di quello che si può realizzare oggi. Gli effetti sono una sfida ma stiamo lavorando per ottenere la massima qualità possibile.
Fin dall’inizio del progetto, ero consapevole di [dover raggiungere un pubblico globale]. Proprio come quando ho sentito parlare per la prima volta della serie live-action, ci possono essere molte persone che pensino che sarebbe impossibile da realizzare, ma io credo che non importi quante parole io usi, non ho altra scelta che dimostrarlo con quest’opera. Metterò il mio cuore e la mia anima in questo progetto fino alla fine, in modo da poter offrire al mondo un intrattenimento di altissima qualità dal Giappone.”

Il manga:

Pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 1990 al 1994, la serie di Togashi Yoshihiro è composta da 19 volumi. L’opera è pubblicata in Italia da Star Comics con il titolo Yu degli spettri.

Urameshi è lo stereotipo del cattivo ragazzo. Un giorno salva un bambino da un’auto morendo. Un gesto inutile visto che il bambino sarebbe sopravvissuto senza il suo aiuto. Non c’è posto per lui nell’aldilà a causa della sua morte improvvisa, così il Mondo degli Spiriti gli dà una seconda possibilità. Alla fine accetta di diventare un detective degli spiriti che ha il compito di proteggere il mondo umano dalle minacce soprannaturali.

Dal manga sono stati tratti una serie animata di 112, due lungometraggi animati e una serie di OAV, animazioni realizzate per il mercato home video.

Il team

Il produttore esecutivo è Sakamoto Kazutaka (Alice in Borderland, The Naked Director, Ride or Die, Devilman Crybaby, Aggretsuko). Alla regia Tsukikawa Sho (Let Me Eat Your Pancreas) che ha dichiarato:

“Fin dall’inizio, eravamo fortemente consapevoli di creare una serie per un pubblico globale.
…Continuerò a riversare il mio cuore e la mia anima nel progetto per offrire il miglior intrattenimento giapponese al mondo”.

La sceneggiatura è opera di Tatsurō Mishima, il supervisore degli effetti speciali Ryō Sakaguchi.

La serie live action di Yu Yu Hakusho debutterà su Netflix nel dicembre 2023.

Fonti Netflix JP, Natalie