Cinema Trailer & Video

You Will Not Have My Hate: il trailer del dramma francese sulla tragedia di Bataclan

Pubblicato il 06 luglio 2022 di Marco Triolo

Verrà presentato in anteprima al Festival di Locarno You Will Not Have My Hate (Vous n’aurez pas ma haine), dramma diretto in lingua francese dal regista tedesco Kilian Riedhof e ispirato alla storia vera di un uomo che perse la moglie nell’attentato al Bataclan di Parigi, nel 2015. Potete vedere il trailer di seguito.

You Will Not Have My Hate è basato sul libro autobiografico scritto dal giornalista Antoine Leiris, che perse la moglie, uccisa insieme ad altre 89 persone dai terroristi che presero d’assalto il locale Bataclan durante un concerto degli Eagles of Death Metal il 13 novembre 2015. Leiris si ritrovò a dover crescere da solo il figlio appena nato e ottenne notorietà in Francia e nel mondo per aver postato su Facebook una lettera aperta ai terroristi, in cui si leggeva:

Venerdì sera avete rubato la vita di una persona eccezionale, l’amore della mia vita, la madre di mio figlio, ma non avrete il mio odio.

Il cast

You Will Not Have My Hate è l’opera seconda di Riedhof. Il cast include Pierre Deladonchamps nei panni di Antoine Leiris, Camélia Jordana in quelli della moglie, Zoé Iorio nei panni del figlio, Melvil, e inoltre Christelle Cornil, Thomas Mustin e Anne Azoulay.

Il regista ha spiegato di aver scoperto il libro grazie a una sua zia:

Lo lessi tutto d’un fiato e mi commosse profondamente. Mi commosse come pochi libri che avevo letto. Forse perché le circostanze della vita di Antoine prima dell’attentato erano così simili alle mie: mia figlia ha quasi la stessa età di Melvil. Il giorno dopo raccontai ai miei co-autori Jan Braren e Marc Blöbaum la storia durante una riunione creativa. Inizialmente volevo leggere loro solo alcuni paragrafi, ma finii per leggere l’intero libro. Avevano le lacrime agli occhi. Fu allora che capimmo di doverlo fare.

Il film è stato prodotto dal team di Vi presento Toni Erdmann: lo studio Komplizen Film e i produttori Janine Jackowski, Jonas Dornbach e Maren Ade, in co-produzione con Haut Et Court, Frakas Productions, NDR, Tobis, MMC Movies Koln, Erfttal Film e RTBF.